Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Pio istituto elemosiniere di Lozzo di Cadore

Sede: Lozzo di Cadore (Belluno)
Date di esistenza: 1827 - 1869, Gli estremi cronologici di esistenza sono desunti dalla documentazione

Intestazioni:
Pio istituto elemosiniere di Lozzo di Cadore, Lozzo di Cadore (Belluno), 1827 - 1869, SIUSA

L'attività del Pio istituto elemosiniere di Lozzo di Cadore è attestata nei documenti d'archivio a partire dal 1827, ma sicuramente la sua istituzione è antecedente alla Legge del 21 dicembre 1807 con la quale Napoleone attivava la Congregazione di carità in ogni Comune. L'istituto aveva funzioni caritative e di assistenza verso i bisognosi, competenze che, insieme al patrimonio, saranno ereditate dalla Congregazione di carità nella seconda metà dell'Ottocento.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Lozzo di Cadore, predecessore

Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Lozzo di Cadore (complesso di fondi / superfondo)


Redazione e revisione:
Fazzini Maria Cristina, 2014/05/13, supervisione della scheda
Pavan Laura, 2013/12/12, prima redazione


icona top