Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Deposizioni e cause

serie

Estremi cronologici: 1610 feb. 21 - 1774 ago. 14

Consistenza: Unità 12: In 12 bb. sono contenuti 309 fascc.

Storia archivistica: La documentazione era sparsa all'interno del fondo Tribunale dell'Inquisizione e spesso non indicata nell'inventario redatto da mons. Calzolai. È stato quindi privilegiato un raggruppamento cronologico dei documenti.

Descrizione: La serie, costituita da 12 buste, è scandita dall'ordinamento cronologico. Sono documenti relativi a casi di sortilegi, stregonerie, bestemmie, medicine superstiziose ed altri reati: b. 39 a. 1610-1642 (fascc. 31), b. 40 a. 1642-1657 (fascc. 37), b. 41 a. 1657-1659 (fascc. 9), b. 42 a. 1660-1671 (fascc. 36), b. 43 a. 1671-1686 (fascc. 34), b. 44 a. 1686-1700 (fascc. 13), b. 45 a. 1690-1702 (fascc. 29), b. 46 a. 1702-1708 (fascc. 26), b. 47 a. 1708-1723 (fascc. 20), b. 48 a. 1723-1737 (fascc. 22), b. 49 a. 1734-1738 (fascc. 29), b. 50 a. 1738-1774 (fascc. 23).

Ordinamento: ordine cronologico dei documenti.

Informazioni sulla numerazione: La numerazione delle buste, nell'ordinamento Calzolai da 2 a 35, è compresa fra i numeri 39 e 50 all'interno del fondo Tribunale dell'Inquisizione.

La documentazione è conservata da:
Archivio Arcivescovile di Firenze


Redazione e revisione:
Aranci mons. Gilberto, 2012/12/06, prima redazione
Tarchi Rossella, 2012/12/06, prima redazione


icona top