fondo
Estremi cronologici: 1946 - 1992
Consistenza: Unità 45320: bb. 180, fascc. 3520, raccoglitori ad anelli 400, cataloghi 365, regg. 10, scatole 20, 40020 disegni circa in cassettiere verticali 46, 800 disegni circa in cassettiere orizzontali 4
Storia archivistica: La documentazione risulta essere andata distrutta nel 1973 con l'abbattimento del capannone che la conteneva durante alcune ristrutturazioni ad esclusione di quella dell'ufficio tecnico e dell'ufficio personale conservata ininterrottamente dal 1946 la prima, dal 1954 la seconda.
La documentazione amministrativo contabile, secondo regole interne condivise, è stata eliminata periodicamente con la conservazione della sola documentazione da tenersi per accertamenti fiscali secondo gli obblighi di legge.
Nel 2011 l'archivio è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia Romagna con decreto n. 24 del 16 dicembre 2011. Data la stretta connessione tra la documentazione dell'Ufficio tecnico e gli esemplari dei prodotti (motori e veicoli) raccolti nel Museo Ducati, nella dichiarazione è stato ricompreso anche il Museo.
Nel 2012 la documentazione d'archivio sino al 1992, è stata oggetto di rilevamento da parte della Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna nell'ambito del censimento degli archivi di impresa del territorio bolognese in collaborazione con il Museo del patrimonio industriale del Comune di Bologna.
Nel corso di tale rilevazione non è stata reperita documentazione relativa all'ufficio di presidenza, al consiglio d'amministrazione e al collegio sindacale.
Descrizione: Il fondo, in buono stato di conservazione, è costituito pressoché totalmente dalla documentazione dell'ufficio tecnico e dell'ufficio del personale suddiviso secondo l'organizzazione interna dell'azienda.
La documentazione è stata prodotta da:
Ducati
La documentazione è conservata da:
Ducati Motor Holding
Redazione e revisione:
Guidi Letizia, 2012/12/12, prima redazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2014/05/23, revisione