Milano 1915 - Roma 2007
ingegnere, docente, 1938 -
Intestazioni:
Gorio, Federico, ingegnere, docente, (Milano 1915 - Roma 2007), SIUSA
Laureatosi nel 1938 in ingegneria a Roma, inizia la sua attività professionale dalla fine degli anni '30, interrompendola a causa della partenza per il fronte; durante la prigionia in India nel 1942-43 progetta una cappella ossario per i caduti a Benjar. Dopo il conflitto riprende la sua attività progettuale e scientifica. Docente di urbanistica e tecnica urbanistica in varie università italiane, tra cui quelle di Bari, L'Aquila, Roma; è stato componente della Commissione urbanistica del Comune di Roma e di vari commissioni e comitati. Ha pubblicato vari saggi ed articoli. Tra le sue opere si ricordano: il quartiere INA-Casa in via Cavedone a Bologna (1955-64), il quartiere residenziale di Torre Spagnola nel villaggio rurale "La Martella", Matera (1954, in collaborazione, premio IN/Arch 1962), la "Casa del Maresciallo" a Roma (1954-58), il villino della Coop. Fiorenza Romana a Roma (1961, in collaborazione), il Quartiere Ceca a Piombino (1966-67, in collaborazione), il complesso residenziale Istituto Autonomo Case Popolari "Corviale", Roma (1973, in collaborazione), due ville con scuderie a Manziana (1973-76).
Complessi archivistici prodotti:
Gorio Federico (fondo)
Bibliografia:
Federico Gorio architetto, a cura di M. Rebecchini P. Cavallari C. Tomiselli, Rassegna di architettura ed urbanistica XL 2006
Dizionario enciclopedico di architettura e urbanistica, a cura di P. PORTOGHESI, Roma 1968-1969, II, p. 495
P. O. ROSSI, Roma. Guida all'architettura moderna (1909-1984), Bari 1984, 166-167, 192, 316-318
P. SALERA, L'archivio di Federico Gorio: un esperimento di valorizzazione, salvaguardia, ordinamento ed inventariazione di un archivio di architettura contemporanea, in "Disegni di architetture, schizzi e studi di opere romane dal dopoguerra agi anni ottanta", a cura di A. MOLTEDO e P. LA FRANCA, Roma 1995, pp. 45-48
I. DE GUTTRY, Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi, Roma 1989, 128
A .M. IPPOLITO, M. PAGNOTTA, Roma costruita. Le vicende, le problematiche e le realizzazioni dell'architettura a Roma dal 1946 al 1981, Roma 1982, 59, 146
V. BACIGALUPI, G. BOAGA, B. BONI, Guida dell'architettura contemporanea in Roma, Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma 1965, schede C17, F10
G. MURATORE, A. CAPUANO, F. GAROFALO, E. PELLEGRINI, Italia. Gli ultimi trent'anni, Bologna 1988, 32, 291, 324, 351
S. POLANO, Guida all'architettura italiana del Novecento, Milano 1991, 584
Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/03/18, prima redazione
Reale Elisabetta, 2012/06/03, revisione