Milano 1920 - Milano 1989
Architetto
Intestazioni:
Helg, Franca, architetto, (Milano 1920 - Milano 1989), SIUSA
Franca Helg si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1945 e, compiuta una prima esperienza professionale presso lo studio B.B.P.R., inizia nel 1951 una fruttuosa collaborazione con Albini condividendone interessi professionali e didattici, con particolare attenzione alla dimensione tecnologica e seriale del progetto di architettura. È docente di Composizione Architettonica presso il Politecnico di Milano; ha tenuto corsi e lezioni nelle università di Monaco, Madrid, Barcellona, Cordoba (Argentina) e in numerosi Paesi dell'America Latina.Dal sodalizio Albini - Helg nascono strutture come la Rinascente in piazza Fiume a Roma (1961) e le stazioni della metropolitana di Milano. Nel 1978 lo studio,arricchito da Marco Albini e Antonio Piva, prosegue il lavoro d'équipe dedicandosi a restauri e allestimenti museali, tra cui l'adattamento del Palazzo Reale di Milano a Museo d'Arte Contemporanea con Lodovico Belgiojoso (1979-86) e il progetto per il nuovo ingresso alla Cappella degli Scrovegni a Padova (1983-86).
Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Soggetti produttori:
Albini Franco, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Albini Franco e Helg Franca (fondo)
Bibliografia:
Stephen Leet, Franco Albini: Architecture and Design 1934-1977: Marco Albini, Franca Helg, Antonio Piva, Princeton Press, New York, 1990
Lodovico Belgiojoso, Darko Pandakovic, Marco Albini, Franca Helg, Antonio Piva: architetture e design 1970-1986, Mondadori, Milano, 1986
Antonio Piva, Vittorio Prina, Franco Albini 1905-1977, Electa, Milano, 1998. DEAU, 1968, I, pp. 71-73, III, p. 92; Mac Millan, 1982, I, p. 60; Garzanti, 1996, pp. 22-23, p. 392; Allemandi, 2000, I, pp. 58-62, V, pp. 235-236; Skira, 2000, pp. 15-16
Stephen Leet (a cura di), Le forme della ragione: Marco Albini, Franca Helg, Antonio Piva: architetture e design 1980-1985, Marsilio, Venezia, 1995
Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/02/23, prima redazione