Milano 1939 -
Architetto
Intestazioni:
Mendini, Francesco, architetto, (Milano 1939 - ), SIUSA
Francesco Mendini inizia la propria attività presso la Nizzoli Associati e realizza i quartieri, i nuovi uffici e il centro sociale per l'Italsider a Taranto, nonché altri complessi in Europa e in Africa. Negli anni Settanta approfondisce i temi dell'industrializzazione edilizia e dell'ingegneria delle costruzioni, diventando consulente di vari istituti di ricerca tra cui il CNR. Nel 1989 Alessandro e Francesco aprono l'Atelier Mendini a Milano; tra i loro progetti si segnalano il Museo Groninger in Olanda (1988-94), le fabbriche Alessi e il Forum-Museum di Omegna (1996), il Teatrino della Bicchieraia ad Arezzo (1998), la ristrutturazione urbanistica del Quartiere Maghetti a Lugano (1998), il rinnovo di un parte storica della Stazione Termini a Roma (1999), il restauro della Villa Comunale (1999) e due stazioni della Metropolitana (2000) a Napoli e il dinosauro simbolo del Museo Paleontologico di Fukui in Giappone (2000). L'Atelier realizza i negozi Swatch nel mondo e i negozi e showroom delle ditte Alessi, Bisazza, Kiko. L'Atelier Mendini a Milano è formato da circa venticinque architetti, grafici e designer. Sono associati dal 2000 Andrea Balzari, Bruno Gregori, Alex Mocika, Emanuela Morra.
Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Soggetti produttori:
Mendini Alessandro, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Mendini atelier (fondo)
Bibliografia:
Alessandro Mendini, G. Politi editore, Milano, 1989
Atelier Mendini (a cura di), Atelier Mendini: Alessandro e Francesco Mendini: progetti dal 1989 al 1996, L'Archivolto, Milano, 1996
Atelier Mendini, una utopia visiva, Fabbri, Milano, 1994
Peter Weiss (a cura di), Alessandro Mendini, Kettler, Bönen, 1997
Peter Weiss (a cura di), Alessandro Mendini. Cose, progetti, costruzioni, Electa, Milano, 2001. Allemandi, 2000, IV, pp. 282-283
Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/03/02, prima redazione