Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Fincantieri Muggiano

Seat: Riva Trigoso (Genova)
Date of live: 1883 -

Headings:
Fincantieri Muggiano, Riva Trigoso (Genova), 1883 -, SIUSA

Il Cantiere del Muggiano inizia la sua vita produttiva nel 1883 come “Giorgio Henfrey & C.”, per le riparazioni del naviglio adibito al trasporto di minerali per la fonderia “Pertusola”. Nel 1887, con la cessione alla società inglese “Continental Lead and Iron Company Limited”, il cantiere iniziò a costruire velieri in acciaio e nel 1897 venne rilevato dalla società “Hofer, Manaira & C.”, cui subentrò la “Società Anonima Cantieri Navali del Muggiano” (SACNM). Nel 1906 il cantiere viene assorbito dalla “Società Cantieri Navali Riuniti” di Genova, nel 1907 cambia denominazione in “Fiat. San Giorgio”, acquisendo una reputazione mondiale nella costruzione di sommergibili per Italia, Brasile, Portogallo, Inghilterra, Giappone, Russia, Svezia, Olanda. Verso la fine degli anni ’40 viene incorporato nella Ansaldo. Dal 1971 lo stabilimento, con la denominazione “Cantiere Navale Muggiano S.p.A.”, continua a produrre navi mercantili sino a quando nel 1975 riprende la sua tradizionale vocazione militare - perfezionata con l’incorporazione nella società Cantieri Navali Riuniti da fine 1981 - con la costruzione di unità per le Marine Militari italiane e di vari paesi: Libia, Ecuador, Perù, Venezuela, Iraq. Nel 1984, con l’assorbimento della società da parte di Fincantieri, il Cantiere viene inquadrato nell’attuale Direzione Navi Militari insieme a quello di Riva Trigoso, con cui mantiene una proficua integrazione produttiva: infatti Muggiano assume la gestione delle fasi finali di allestimento e delle prove pre-consegna anche delle navi realizzate e varate a Riva Trigoso.

Legal position:
privato

Type of creator:
ente economico/impresa

Generated archives:
Fondazione Ansaldo. Cineteca (complesso di fondi / superfondo)


Editing and review:
Frassinelli Antonella, 2010/11/26, prima redazione


icona top