Sede: Milano
Date di esistenza: 1938 - 1964
Intestazioni:
Oleificio e Saponificio Arrigoni, Milano, 1938 - 1964 post, SIUSA
La società nacque nel 1938 dalla fusione della CISA, Cremasca Industria Saponi e Affini (nata a sua volta il 3 luglio 1936), con l’Oleificio Arrigoni. Quest’ultima società esisteva precedentemente come Margarineria Arrigoni S.A. e fino al 1933, quandò mutò ragione sociale in Oleificio Arrigoni S.A. Dagli anni Quaranta la società fu proprietaria di quote azionarie della Arrigoni Caseifici e Cremerie, e nel 1951, come si evince dal libro soci della stessa Angelo Arrigoni Caseifici e Cremerie, divenne proprietaria del totale delle azioni delle Cremerie, che successivamente passarono alla Fondazione Gaslini: di questo fatto non si ha però traccia nella documentazione degli Oleifici in nostro possesso.
La società proseguì nella sua attività sino al 1960, anno in cui venne posta in liquidazione. Nel 1964 venne nominato liquidatore Piero Pennano e nominati sindaci Rinaldo Pittaluga, Giovanni Dell’Oro, Giusto Casazza e Mario Bonaria.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente economico/impresa
Soggetti produttori:
Angelo Arrigoni Caseifici e Cremerie, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Oleificio e Saponificio Arrigoni (serie)
Redazione e revisione:
Frassinelli Antonella, 2010/11/17, prima redazione