Sede: Sarnano (Macerata)
Date di esistenza: sec. XVI - 1862, L'estremo finale si riferisce al concentramento nella Congregazione di carità.
Intestazioni:
Sacri monti di Sarnano, Sarnano (Macerata), sec. XVI - 1862, SIUSA
Il Monte frumentario e il Monte di pietà sono stati fondati dalla Comunità di Sarnano, il primo con delibera 30 marzo 1542, il secondo nel 1522.
L'amministrazione dei 2 monti era affidata ad officiali, denominati conservatori, sotto il controllo del priore comunale.
Verso la fine del XVIII sec. il Monte di pietà risulta amministrato da un montista incaricato dalla Comunità, mentre il Monte frumentario aveva una congregazione con un presidente composta di membri appartenenti alla Comunità stessa.
Nonostante le differenti funzioni i 2 monti si trovano spesso associati e intorno all'anno 1837 vengono fusi insieme e affidati all'amministrazione di una congregazione, denominata dei Monti frumentario e di Pietà, composta dal priore presidente, 3 anziani e conservatori e altri 5 membri, tutti facenti parte del consiglio comunale.
La gestione diretta dei Monti era affidata ad un segretario Montista, che curava le registrazioni dei pegni e dei prestiti del grano.
Nel 1862 l'amministrazione viene concentrata nella Congregazione di carità.
Soggetti produttori:
Monte di pietà di Sarnano, successore
Complessi archivistici prodotti:
Sacri Monti di Sarnano (fondo)
Redazione e revisione:
Zega Valentina, 2005/04/07, prima redazione