via Cornarotta, 7-9
31100 Treviso (Treviso)
Telefono: 04225121
Fax: 0422579483
E-mail: fbsr@fbsr.it; biblioteca@fbsr.it
Siti web:
Fondazione Benetton Studi Ricerche - Sito istituzionale della Fondazione
Tipologia: ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Fondata nel 1987, ha sede nei palazzi Caotorta e Bomben a Treviso. La Fondazione può contare su uno stabile gruppo di lavoro che svolge la maggior parte delle attività con il supporto sistematico di comitati scientifici composti da studiosi ed esperti di fama internazionale.
Il principale campo di ricerca è quello del governo e del disegno del paesaggio, con una particolare attenzione anche alle tematiche ambientali di più comune interesse. Accanto a questi studi, fin dagli inizi la fondazione ha aperto un ambito di indagine sulla storia e la civiltà del gioco.
Il lavoro di studio e ricerca della Fondazione è sostenuto dal suo centro documentazione, articolato nella biblioteca specialistica, nella cartoteca storica e nell'archivio. Allo sviluppo ordinario e sistematico delle collezioni tematiche si sono affiancate nel corso degli anni acquisizioni e donazioni importanti, tra cui vanno segnalate quelle di Ippolito Pizzetti (1926-2007) e di Fernanda Pivano (1917-2009).
La Biblioteca e il Centro documentazione raccolgono diverse tipologie di materiali bibliografici, archivistici e documentali, tutti legati ai principali settori di interesse della Fondazione. Tra i fondi conservati meritano di essere ricordati il fondo Lino Bianchi Barriviera, il fondo delle carte militari tedesche, il fondo Gaetano Cozzi, i fondi Fernanda Pivano, Riccardo Pivano e Ettore Sottsass (depositati presso la Biblioteca Riccardo e Fernanda Pivano di Milano), il fondo Lionello Puppi.
Orario di apertura e condizioni di accesso: lunedì - venerdì: 9.00-18.00
Complessi archivistici:
Amati Giorgio (fondo)
Stancari Giuseppe (fondo)
Redazione e revisione:
Domenichini Riccardo, 2013/12/31, revisione
Mion Ilaria, 2012, raccolta delle informazioni
Zacchilli Ilaria, 2013/09/15, prima redazione