Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cozzi Mario

fondo

Estremi cronologici: 1944 dic. 12 - 1954 mag. 15

Consistenza: fasc. 1 in b. 1

Storia archivistica: Le carte sono state versate, in copia, da Mario Cozzi nel 1976 all'Istituto milanese per la storia della resistenza e del movimento operaio di Sesto San Giovanni - ISRMO (oggi Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea - ISEC).
Il fondo è stato ordinato e descritto nel 2000 e revisionato nel 2017 dal personale dell'Istituto.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.

Descrizione: Il fondo è costituito da riproduzioni di documenti delle formazioni partigiane dove ha militato Mario Cozzi e in particolare da relazioni e direttive della 182ª brigata Garibaldi Squadre d'azione patriottica - SAP "Piero Camana" attiva nel biellese e del Comando gruppo brigate Garibaldi della valle Olona.

Strumenti di ricerca:
Alberto De Cristofaro, Primo Ferrari, Cozzi Mario. Inventario analitico

La documentazione è stata prodotta da:
182ª Brigata Garibaldi
Cozzi Mario

La documentazione è conservata da:
Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea - ISEC


Redazione e revisione:
Ferrari Primo, 2000/01/21, prima redazione
Governali Luciano, 2023/05/04, integrazione successiva
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/05/04, supervisione della scheda


icona top