fondo
Estremi cronologici: 1934 - 1973
Consistenza: Unità 83: tubi 70, cartelle 13
Storia archivistica: L'archivio dell'architetto Saverio Muratori è stato donato alla Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti di Modena in due momenti successivi.
Nel 2002 sono state donate dall'architetto Alessandro Giannini le tavole e le prove di stampa di "Studi per una operante storia del territorio", volume a cura degli stessi Muratori e Giannini, oltre che di Guido Marinucci, Renato e Sergio Bollati.
Nel 2015 sono stati donati da Maria Vittoria Cattania Brandi, legittima erede della famiglia Muratori, i tubi contenenti gli elaborati grafici dei progetti redatti dall'architetto (delibera della Giunta Comunale n. 479 del 6 ottobre 2015, con cui il Comune di Modena accetta la donazione e destina l'archivio alla Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti per la conservazione, l'inventariazione e la pubblica fruizione delle carte).
Descrizione: L'archivio è costituito da due nuclei separati: il primo, oggetto della donazione del 2002, è costituito da 276 tavole e 17 prove di stampa del volume incompiuto "Studi per una operante storia del territorio", volume a cui Saverio Muratori lavorò in collaborazione con Renato e Sergio Bollati, Guido Marinucci e Alessandro Giannini dal 1969 al 1973, anno della sua morte.
Il secondo nucleo di documentazione, oggetto della donazione del 2015, è costituito dagli elaborati grafici dei progetti redatti dall'architetto Muratori, anche in collaborazione con altri progettisti, nel corso della propria attività professionale. Si tratta di tavole di progetto, disegni di studio e schizzi realizzati a matita e china su carta e carta da lucido; sono documentati 186 progetti, tra cui la Casa dello studente di Roma del 1931, la Stazione Santa Maria Novella di Firenze del 1934, l'Auditorium Porta Capena (Roma) del 1934, la Chiesa di San Giovanni al Gatano (Pisa) del 1947, i quartieri romani INA-casa Valco San Paolo e Tuscolano II del 1949, la sede ex-Enpas a Bologna del 1952 e la sede della Democrazia Cristiana a Roma del 1955.
Strumenti di ricerca:
Amedeo Gambino, Relazione del fondo grafico arch. Saverio Muratori
Siti web:
Poletti - Archivi - Pagina del sito web della Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti di Modena in cui vi è la descrizione dei fondi archivistici di arte e architettura posseduti dalla biblioteca.
La documentazione è stata prodotta da:
Muratori Saverio
La documentazione è conservata da:
Comune di Modena. Biblioteca civica d'arte e architettura Luigi Poletti
Redazione e revisione:
Caniatti Giovanna, 2020/10/20, supervisione della scheda
Pagani Jessica, 2020/08/21, prima redazione
Modalità di consultazione:
Su appuntamento