fondo
Estremi cronologici: sec. XX metà - 1995
Consistenza: 43 m.l.
Storia archivistica: Il fondo archivistico è stato donato all'Ordine degli architetti, pianificatori e paesaggisti di Bologna nel 2016 dai figli ed eredi dell'architetto, Maria Rosa e Giuliano. La corrispondenza, le fotografie e i disegni risalenti al periodo di prigionia durante la seconda guerra mondiale sono stati invece depositati presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, inventariati nell'ambito del progetto "Una città per gli Archivi" promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, sono accessibili all'interno del portale "Città degli archivi".
Descrizione: L'archivio documenta l'attività professionale di Leone Pancaldi come architetto, museografo e pittore; si compone prevalentemente di elaborati grafici, bozzetti, fotografie e altra documentazione di progetto.
Documentazione collegata:
Archivio di Leone Pancaldi, si tratta della corrispondenza indirizzata ai membri della famiglia Pancaldi-Beau durante il periodo del servizio militare di Leone Pancaldi in Croazia, negli anni di internamento militare in Germania e nei mesi immediatamente successivi la liberazione (nov. 1942 – ago. 1945); dei disegni realizzati da Pancaldi durante il periodo di internamento militare in Polonia e in Germania; della documentazione fotografica della vita pubblica e privata dell'architetto. Conservata presso: Fondazione Gramsci Emilia-Romagna - Bologna (Consulta la descrizione online)
La documentazione è stata prodotta da:
Pancaldi Leone
La documentazione è conservata da:
Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Bologna
Redazione e revisione:
Caniatti Giovanna, 2020/09/30, supervisione della scheda
Menghi Sartorio Barbara**, 2024/10/20, integrazione successiva
Pagani Jessica, 2019/10/30, prima redazione
Pagani Jessica, 2020/08/18, revisione
Modalità di consultazione:
Su appuntamento.