fondo
First and last date: sec. XX
Note to the date: L’archivio contiene documenti riguardanti la formazione culturale e l’attività professionale dell’architetto a partire da un documento scolastico degli anni ’40 del ’900.
Consistence: Number of items 1259: 3715 unità archivistiche in 1259 unità di condizionamento
Archival history: L’archivio è stato donato al CASVA nel 2004; si presentava in buono stato di conservazione, ma non era ordinato in modo sistematico.
Description: Il fondo consta della documentazione tecnica relativa all'attività del professionista nei settori dell'urbanistica e dell'edilizia residenziale, sportiva e pubblica, oltre che della documentazione da lui raccolta in qualità di docente universitario, saggista e consulente. Si compone di 3715 unità archivistiche (disegni, corrispondenza, contabilità, progetti architettonici e urbanistici, diapositive e videocassette).
Il fondo è catalogato in Sesamo 4.1 ed è consultabile in modalità locale.
Information on numbering items: Il fondo, in fase di ordinamento e inventariazione, è stato suddiviso in serie; la numerazione progressiva ricomincia da capo all’interno di ciascuna serie.
Nella Segnatura definitiva le singole unità sono indicate da un codice alfanumerico che indica con un codice alfabetico la serie e con un numero l’unità al suo interno.
Le denominazioni delle serie sono le seguenti: CA (documenti cartacei), TAM e TAP (tubi di disegni), rintracciabili già nell’inventariazione originaria dell’archivio; LIB (libri della sua biblioteca), ECO (documenti e pratiche economico-amministrative), ARCH (documenti riferiti alle molteplici attività professionali e progettuali), BIB (documenti riferiti alla sua produzione editoriale), VIDEO (videocassette), SCATOLE (“scatole” porta diapositive), NEGATIVI (di fotografie), OGGETTI DUBBI (oggetti non inquadrabili per contenuto o per dimensioni nelle altre), CART (materiale e documentazione già archiviata in “cartellette”), categorie inserite in fase di inventariazione.
The documents were created by:
Vercelloni Virgilio
The documents are kept by:
Comune di Milano. Biblioteca archeologica - Biblioteca d'arte - Centro di alti studi sulle arti visive - CASVA
Bibliography:
Zanzottera F. (a cura di), L'archivio dell'architetto Virgilio Vercelloni presso il C.A.S.V.A. di Milano, Milano, 2008, (Quaderni del C.A.S.V.A., 8)
Graziella Leyla Ciagà (a cura di), Il censimento delle fonti. Gli archivi di architettura in Lombardia, Milano 2003, (Quaderni del C.A.S.V.A., 1)., 162
Editing and review:
Pernich Elisabetta, 2009/06/22, supervisione della scheda
Vichi Andrea Carlo, 2009/09/14, prima redazione