Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Neppi Modona Aldo

fondo

Estremi cronologici: 1914 - 1981

Note alla datazione: Tra le carte di Leone Neppi Modona e di Eugenio Ambron si conserva anche documentazione precedente a questo intervallo cronologico.

Consistenza: 7 scatole, 32 contenitori, buste e carte sciolte

Storia archivistica: Il fondo è stato donato dagli eredi all'Archivio contemporaneo nel 1996. Oltre a quelle relative a Aldo Neppi Modona ci sono testimonianze anche di altri membri della famiglia, come libri e documenti appartenuti all'avvocato Leone Neppi Modona, il padre di Aldo, e carte del figlio di quest'ultimo, Leo Neppi Modona. Accanto all'archivio di natura personale si conserva una consistente documentazione relativa all'"Amicizia ebraico cristiana", l'associazione fondata da Aldo Neppi Modona insieme a Angiolo Orvieto. Integrazioni di altre carte si sono aggiunte in occasioni successive, tra il 2003 e il 2007, da parte della famiglia e poi (2008) provenienti dalla Biblioteca nazionale di Gerusalemme, da questa istituzione sono arrivati documenti estratti dai libri di Neppi Modona donati da Rachel Fintz, la vedova di Aldo, alla biblioteca israeliana. Tra la documentazione di più recente acquisizione si trovano testimonianze relative a Eugenio Ambron, le cui carte sono aggregate al fondo Neppi Modona. I documenti della donazione del 1996 sono stati descritti in un elenco di consistenza, mentre per i carteggi è stato allestito un elenco dei mittenti (ora scaricabile dalla rete in formato pdf).

Descrizione: - Corrispondenza: carteggi indirizzati a Aldo Neppi Modona da circa 600 corrispondenti, documentano in particolare i legami epistolari che lo studioso e docente universitario ha intrattenuto con esponenti del mondo accademico e della ricerca archeologica (come Ranuccio Bianchi Bandinelli, Edoardo Galli, Gino Quirino Figlioli, Giovanni Becatti, Enrico Paribeni, Silvio Ferri, Paolo Enrico Arias e, tra gli stranieri, Walter Amelung, Erich Boehringer e il papirologo inglese Harold Idris Bell) oltre a testimoniare i contatti scambiati con membri delle comunità ebraiche italiane e internazionali; si conserva anche un fascicolo di corrispondenze indirizzate al figlio di Aldo, Leo Neppi Modona.
- Manoscritti: dattiloscritti e manoscritti di testi di Aldo Neppi Modona, insieme a materiale eterogeneo come documentazione accademico-amministrativa, curriculum, diplomi.
- Materiale bibliografico: riviste, estratti, opuscoli con scritti a stampa (saggi, recensioni ecc.) di Aldo Neppi Modona, ritagli di giornale (spesso riuniti in buste ordinate monograficamente per soggetto), giornali e opuscoli di argomento vario, opuscoli e stampati a firma di altri autori.
- Materiale grafico e iconografico: piccola raccolta di fotografie, alcune documentano missioni o reperti archeologici, altre sono immagini personali e ritratti vari.
- Raccolta di materiali di Leone Neppi Modona: volumi, opuscoli e stampati appartenuti al padre di Aldo, documentazione relativa alla sua carriera universitaria e altro materiale su di lui.
- Amicizia ebraico cristiana: in pratica costituisce un vero e proprio archivio istituzionale dell'associazione fondata da Aldo Neppi Modona insieme a Angiolo Orvieto, con corrispondenza e materiale vario diviso cronologicamente per anno, dal 1950 al 1981, opuscoli, volumi, rassegna stampa e una raccolta di fascicoli del «Bollettino dell'Amicizia ebraico cristiana».
- Carte di Eugenio Ambron: documentazione relativa all'attività del banchiere imparentato con la famiglia Neppi Modona.

Ordinamento: La corrispondenza è ordinata alfabeticamente per mittente e, all'interno di ogni singolo carteggio, in ordine cronologico.

Strumenti di ricerca:
Caterina Del Vivo, Fondo Aldo Neppi Modona
Ilaria Papa, Fondo Aldo Neppi Modona. Corrispondenti

Siti web:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

La documentazione è stata prodotta da:
Neppi Modona Aldo

La documentazione è conservata da:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, p. 423-424.

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 13 luglio 2010, revisione
Manghetti Gloria, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2008, revisione

Modalità di consultazione:
La consultazione è libera, previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top