fondo
Estremi cronologici: 1522 - 1808
Consistenza: Unità 2: 1 reg. e 1 filza
Storia archivistica: Le carte del Monastero della SS. Annunziata, come quelle degli altri fondi aggregati, sono pervenute all'Accademia degli Euteleti a seguito di lasciti e donazioni da parte di studiosi, membri dell'Accademia stessa e esponenti della cultura cittadina.
Sono state riordinate e inventariate da Silvia Nannipieri e Arianna Orlandi tra il 1989 e il 1992.
Descrizione: Sono conservati:
- "Libro di ricordi delle vestizioni professionali e morte del Monastero della SS. Nunziata" (1 filza, n. 84, 1522-1807),
- "Saldo del monastero della SS. Annunziata di San Miniato dal primo maggio 1807 al 31 maggio 1808" (1 reg., n. 85, 1807-1808).
Informazioni sulla numerazione: Le unità documentarie sono numerate da 84 a 85.
Strumenti di ricerca:
Accademia degli Euteleti di San Miniato. Inventario dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Monastero della SS. Annunziata di San Miniato, Un registro di deliberazione del monastero, segnato A, degli anni 1690-1810 è conservato presso l'Archivio Storico del Comune di San Miniato, nella sezione Aggregati, fondo "Atti provenineti da altri enti ecclesiastici". Conservata presso: Archivio Storico del Comune di San Miniato, Sezione Aggregati, Atti provenineti da altri enti ecclesiastici, n. 839
Monastero della SS. Annunziata di San Miniato, Una parte del materiale documentario prodotto dal monastero della SS. Annunziata è conservata presso l'Archivio di Stato di Pisa nel fondo denominato "Congregazione soppresse: SS. Annunziata di San Miniato" (10 pezzi, 1628-1808). Conservata presso: Archivio di Stato di Pisa, Congregazione soppresse, SS. Annunziata di San Miniato
La documentazione è stata prodotta da:
Monastero della SS. Annunziata di San Miniato
La documentazione è conservata da:
Accademia degli Euteleti di San Miniato
Bibliografia:
S. NANNIPIERI e A. ORLANDI, Accademia degli Euteleti della città di San Miniato. Inventario dell'archivio storico, San Miniato, 1992, 44
Redazione e revisione:
Trovato Silvia, 2005/11/20, prima redazione