Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parrocchia di S. Biagio in San Marino di Carpi

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1657 - 1998

Consistenza: Unità 120: regg. 91, bb. 25, fascc. 4

Storia archivistica: Nel corso dell'occupazione francese della fine del sec. XVIII furono dispersi i primi due Libri dei battesimi, relativi presumibilmente al periodo sec. XVI s.m.- 1657.
L'archivio, che nei primi anni del 2000 è stato depositato presso l'archivio diocesano ad esclusione dei libri canonici correnti, nel 2005 è stato censito dalla Soprintendenza Archivistica per l'Emilia-Romagna all'interno di un progetto più ampio di censimento delle parrocchie delle diocesi della regione.

Descrizione: L'archivio della parrocchia conserva unitamente alla documentazione di propria produzione anche documentazione afferente al Santuario della Madonna dei Ponticelli, eretto nel territorio della parrocchia, e di Congregazioni delle quali non è stato possibile reperire notizie: un registro di iscritti alla Compagnia della Via Crucis (1743); due registri contenenti lo statuto, verbali di sedute ed amministrazione e due registri di iscritti alla Confraternita del Ss. Sacramento (1839-1949); un registro di cassa della Compagnia delle anime purganti (1852-1960); lo statuto del Circolo giovanile cattolico (1914); un registro con i verbali e gli iscritti alla Confraternita della B. Vergine Addolorata (1940-1943) e un fascicolo con documentazione attestante l'attività dell'Azione cattolica (sec. XX). Si segnala inoltre una busta di carteggio relativa alla gestione dell'asilo parrocchiale S. Teresa del Bambin Gesù (1927-1955).

La documentazione è stata prodotta da:
Parrocchia di S. Biagio in San Marino

La documentazione è conservata da:
Curia vescovile di Carpi. Archivio diocesano


Redazione e revisione:
Menghi Sartorio Barbara**, 2007/08/30, rielaborazione
Ottani Simonetta, 2006.03.01, prima redazione


icona top