piazza G. Verdi, 3
01100 Viterbo (Viterbo)
Telephone: 0761340695
Fax: 0761345442
E-mail: ardenti@bibliotecaviterbo.it
Web sites:
Comune di Viterbo. Biblioteca comunale degli Ardenti
Type: ente pubblico territoriale
Fondata nel 1810 la biblioteca degli Ardenti di Viterbo dal 1973 è gestita dal locale Consorzio gestione delle biblioteche comunale degli Ardenti e Provinciale "A. Anselmi". L'archivio storico è conservato nei depositi, unitamente al materiale bibliografico, ed usufruisce dei servizi della biblioteca, con la quale condivide sala di consultazione e orari di apertura al pubblico:
Orario invernale (1 settembre 30 giugno) lun.-ven. 8.30 - 13.00; 14.30 - 19.00
Orario estivo (1 luglio 31 agosto) lun.-ven. 8.30 - 13.00; mar. e gio. 14.30 - 19.00
Archives:
Accademia degli Ardenti di Viterbo (fondo)
Collegiata di S. Angelo in Spatha di Viterbo (fondo)
Collegiata di S. Sisto di Viterbo (fondo)
Comune di Bagnaia (fondo)
Comune di Viterbo (complesso di fondi / superfondo)
Convento della SS. Trinità di Viterbo (fondo)
Convento di S. Maria in Gradi di Viterbo (fondo)
Famiglie nobili di Viterbo (collezione / raccolta)
Governatore di Viterbo (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
A. SCRIATTOLI, Viterbo nei suoi monumenti, Roma, 1915
Biblioteca degli Ardenti della citta di Viterbo. Studi e ricerche nel 150° della fondazione, a cura di A. PEPPONI, Viterbo, Agnesotti, 1960
C. PINZI, Gli ospizi medievali e l'Ospedale Grande di Viterbo, Viterbo, 1898
C. PINZI, Storia della città di Viterbo, Roma, 1887
E. DUPRE' THESEIDER, La Margarita Viterbese, Viterbo, 1970
E. TERENZONI, Il Comune di Viterbo dopo l'unificazione, in "Rivista storica del Lazio", 3, 1995
E. TERENZONI, L'archivio storico comunale di Viterbo. Ipotesi di riordinamento sistematico, in "Storia nazionale e storia locale. La tutela del patrimonio culturale. Il patrimonio documentario della Tuscia", Roma, 1984
F. BUSSI, Istoria della città di Viterbo di Feliciano Bussi de' cherici regolari ministri degl'infermi, Roma, stamperia del Bernabò e Lazzarini, 1742
F. ORIOLI, Florilegio viterbese, ossia Notizie diverse intorno a Viterbo e alle sue adiacenze, Roma, Tip. delle Belle Arti, 1855
G. BARBIERI, Viterbo e il suo territorio, Roma, Quasar, 1991
G. SIGNORELLI, Viterbo nella storia della Chiesa, 1-3, Viterbo, 1907
I. CIAMPI, Cronache e statuti della città di Viterbo, Firenze, 1872
M. SIGNORELLI, Storia breve di Viterbo, Viterbo, 1964
N. KAMP, Istituzioni comunali in Viterbo nel Medioevo, Viterbo, 1953
P. BARTOLOZZI - S. MIGLIORI, Tuscia viterbese, 2 volumi (1: La provincia, 2: I comuni), Roma, Editoriale Dea, 1968
P. SAVIGNONI, L'archivio storico del comune di Viterbo, Roma, 1897
S. VALTIERI, La genesi urbana di Viterbo, Roma, 1977
Silvestrelli, G., "Città, castelli e terre della regione romana", 2, ROMA, 1940
Editing and review:
AB, 1998-02-11 1998-02-11 1999-01-28
Barbafieri Adriana, 2005/05/06, revisione