medico
politico
attivista
Intestazioni:
Agnoletto, Vittorio, medico, politico, attivista (Milano 1958 - )
Vittorio Agnoletto, medico del lavoro, insegna presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano.
Dal 1983 al 1989 è stato membro della segreteria nazionale di Democrazia Proletaria, dal 1990 al 1995 è stato consigliere della Provincia di Milano. Nel luglio 2001 in occasione del vertice del G8 di Genova, è stato portavoce del "Genoa Social Forum" e in tale veste coordinò le manifestazioni contro il G8. Diventato nel 2002 membro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale (WSF), nel 2004 è stato eletto europarlamentare come indipendente tra le file di Rifondazione Comunista, iscritto al gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica. Alle elezioni europee del 2009 si candidò con la lista anticapitalista PRC-PdCI nelle circoscrizioni Nord Ovest e Sud, ma la lista non superò lo soglia di sbarramento prevista dalla legge elettorale. Nel 2015 ha fondato insieme ad Emilio Molinari e Piero Basso, l'associazione "Costituzione Beni Comuni". Dal 2018 è membro del direttivo nazionale di Medicina Democratica e dal 2020 è direttore scientifico dell'"Osservatorio Coronavirus" fondato da Medicina Democratica in collaborazione con altre associazioni. Conduce a Radio Popolare la trasmissione radiofonica "37e2" sui temi della salute, che nel 2016 si è classificata al 2º posto nel premio giornalistico Pietro Di Donato, sezione radio e televisione, per i servizi sulla salute nei luoghi di lavoro.
Complessi archivistici prodotti:
Agnoletto Vittorio (fondo)
Redazione e revisione:
Melappioni Caterina, 2021/10/28, raccolta delle informazioni
Menghi Sartorio Barbara**, 2024/09/22, prima redazione