Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Paoli Alessandro

fondo

Estremi cronologici: 1860 - 1912

Storia archivistica: Il fondo è pervenuto alla Biblioteca Universitaria il 4 gennaio 1918 come dono dello stesso Alessandro Paoli, insieme ai suoi libri.

Descrizione: - Corrispondenza: Le lettere al Paoli sono 45, suddivise tra 29 mittenti, dal 1869 al 1912. Circa una decina sono cartoline postali. Mittenti: Rosolino Acanfora Venturelli (2 lett., 1884), Vittorio Becagli (1 lett., 1869), Luigi Bodio (1 lett., 1912), Gustavo Buralli (1 lett., 1908); Raffaello Caverni (1 lett., 1899), Giovanni Cesca (1 lett., s.d.); Carlo Contani (1 lett., s.d.); Aurelio Covotti (2 lett., 1892-1910), Giuseppe D'Achiardi (1 lett., 1908), Ulisse Dini (1 biglietto da visita, 1890), Edmondo Dudsworth (1 lett., s.d.); Michele Ferrari (1 lett., s.d.), D. Guidi (1 lett., 1896), Gino Luzzato (1 lett., 1909), G.A. Maggi (1 lett., 1898), Arturo Moni (2 lett., 1908-1910), Carlo Ricci (1 lett., 1887), Giovanni Spagnolo (1 lett., 1907); Guido Tentori (1 lett., 1908); Guido Villa (3 lett., 1899).
Nel fondo Paoli sono conservate anche tre cartoline di vari a vari: Francesco Ardisson e A. Faiani a Giuseppe Lombardo Radice, Giulia Lippi a Genny Buonamici.Le lettere di Paoli sono tre: una a Michele Ferrucci (1860) e due a destinatari non identificati (1898 e 1908).
- Manoscritti: lezioni di filosofia morale e alcuni appunti relativi alla medesima materia; varie lettere manoscritte copiate da Alessandro Paoli dal carteggio di padre Guido Grandi (conservato presso la Biblioteca Universitaria di Pisa).
- Materiale grafico e iconografico: una fotografia di bozzetto scultoreo.
- Biblioteca: 603 volumi (sec. XIX), 449 opuscoli (secc. XIX-XX) relativi a filosofia e letteratura; catalogati e consultabili.

Ordinamento: Esiste una schedatura dei documenti ; nello schedario generale della Sala manoscritti la corrispondenza è distinta alfabeticamente per mittenti destinatari

Strumenti di ricerca:
Biblioteca Universitaria di Pisa. Manoscritti

La documentazione è stata prodotta da:
Paoli Alessandro

La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Pisa. Biblioteca


Bibliografia:
CONSIGLIO INTERBIBLIOTECARIO TOSCANO (CITO), Guida ai fondi speciali delle biblioteche toscane, a cura di S. DI MAJO, premessa di F. ADORNO, Firenze, DBA, 1996, p. 185

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Nesti Angelo, prima redazione

Modalità di consultazione:
Accessibilità: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 19.15, sabato dalle 8.30 alle 13.30.


icona top