fondo
Estremi cronologici: 1840 - 1865
Storia archivistica: Non è stato possibile rintracciare la provenienza del Fondo, in quanto mancante del numero d'ingresso.
Lo schedario della corrispondenza, distinta per mittenti e destinatari, è inserito in ordine alfabetico nel catalogo della sezione Manoscritti.
Descrizione: - Corrispondenza: 5 lettere di Piria ad altri, di cui tre a Michele Ferrucci, e 8 lettere di altri a Piria, relative al periodo 1842 -1865.
- Manoscritti: "Raccolta di esperienze di chimica" (352 cc.), "Resoconto di un viaggio di lavoro in Inghilterra" (estate 1862), "Trattato elementare di chimica inorganica" (bozze di stampa per l'edizione napoletana del 1853 e materiale preparatorio, 722 pagine a stampa e 315 cc. mss.), esperienze di laboratorio (1840-1864, 9 fascicoli e 280 cc. sciolte).
- Atti e documenti: Appunti e note relative alla pubblica istruzione (40 cc.).
- Materiali preparatori: Fonti e materiale per la ricerca: schede bibliografiche, estratti di riviste, traduzioni (61 quaderni, ciascuno con propria numerazione e 2072 cc. sciolte), miscellanea di chimica organica e inorganica, contenente appunti, bibliografie e progetti di studio (2 quaderni e 238 cc. sciolte).
- Lezioni: "Lezioni di chimica generale", che includono anche molto materiale preparatorio, formato da schemi, sunti e formule (1842-1865, 23 quaderni, ciascuno con numerazione propria).
Strumenti di ricerca:
Biblioteca Universitaria di Pisa. Manoscritti
La documentazione è stata prodotta da:
Piria Raffaele
La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Pisa. Biblioteca
Bibliografia:
D. MAROTTA, "Raffaele Piria: lavori scientifici e scritti vari", Roma, Tip. Editrice Italia, 1932
A. Esposito Vitolo, "Due grandi figure del Battaglione Universitario Toscano: Raffaele Piria e Cesare Bertagnini", in «Bollettino storico pisano», serie 3, anno 17 (1948), pp. 235-243
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Volpi Alessandro, prima redazione
Modalità di consultazione:
Accessibilità: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 19,15, sabato dalle 8,30 alle 13,30. E' necessaria una lettera di presentazione.