Sede: Assisi (Perugia)
Date di esistenza: 1921 - 1932
Intestazioni:
Comitato internazionale per le onoranze a San Francesco d'Assisi nel VII Centenario della sua morte, Assisi (Perugia), 1921 - 1932, SIUSA
Il Comitato fu fondato nel dicembre del 1921 da Francesco Pennacchi, che ne fu presidente fino al 1926 quando fu sostituito da Arnaldo Fortini. Il Comitato fu sciolto ufficialmente nel 1932. Dallo studio del complesso archivistico emerge l’imponente macchina propagandistica che fu messa in moto per diffondere il messaggio francescano a livello capillare non solo tramite la pubblicazione del bollettino ufficiale del Comitato “Frate Francesco” (periodico fondato da Francesco Pennacchi nel 1924 che ebbe come primo direttore Joannes Joergensen, Vittorio Fachinetti redattore capo e direttore artistico Sigismondo Spagnoli) e l’azione propagandistica del gruppo “Stampa e comunicazione”, che faceva parte del Comitato, ma anche l’imponente organizzazione dei pellegrinaggi che furono predisposti dall’Europa e dal territorio nazionale verso Assisi e gli altri luoghi francescani.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Soggetti produttori:
Fortini Arnaldo, collegato
Società internazionale di studi francescani di Assisi, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Comitato internazionale per le onoranze a San Francesco d'Assisi nel VII Centenario della sua morte di Assisi (fondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2021/06/21, revisione