Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Lupi Clemente

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX seconda metà - sec. XX inizio

Storia archivistica: Le carte di Clemente Lupi furono donate all'Archivio di Stato di Pisa dal figlio Emilio Francesco Lupi.

Descrizione: Materiale preparatorio ad edizioni, atti e documenti: 12 buste di schede provenienti dallo spoglio sistematico delle serie più antiche del Comune di Pisa (conservate presso l'Archivio di Stato di Pisa, della Certosa di Calci, dell'Opera del Duomo, del Capitolo, dell'Arcivescovado, del Seminario di Santa Caterina); raccolta di notizie di documenti pisani riguardanti la Sardegna; raccolta di notizie sulle torri pisane; altri appunti.

Ordinamento: Le carte sono dotate di un inventario

Strumenti di ricerca:
Inventario del Fondo Clemente Lupi

La documentazione è stata prodotta da:
Lupi Clemente

La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Pisa


Bibliografia:
"Guida generale degli Archivi di Stato italiani", direttori P. D'Angiolini e C. Pavone, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1981-1994, voll. 4 (1 "A-E", 1981; 2 "F-M", 1983; 3 "N-R", 1986; 4 "S-Z", 1994), vol. 3 (1986), p. 708
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L’area pisana, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 2000, pp. 166-168

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2018/08, revisione
Rivalta Benedetta, 2018/08, revisione

Modalità di consultazione:
Accessibile alla consultazione durante l'orario di apertura della sala di studio.


icona top