Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Gerbi Ranieri

fondo

Estremi cronologici: 1791 - 1839

Storia archivistica: Non esistono notizie certe sul modo in cui questo fondo sia pervenuto alla Biblioteca universitaria.
E' descritto nello schedario generale della Sala manoscritti della Biblioteca, suddiviso per tipologia di documenti.
La corrispondenza è distinta alfabeticamente per mittenti e destinatari.

Descrizione: Corrispondenza: 342 missive di vari a G. dal 1791 alla sua morte, per circa 100 mittenti. Tra i corrispondenti spiccano i nomi di: Giuseppe Acerbi, Giovan Battista e Vincenzo Amici, Vincenzo Antinori, Alessandro Bicchierai, Francesco Bonaini, Giulio Boninsegni, Giuseppe Branchi, Maurizio Bufalini, Giovanni Carmignani, Antonio Catelacci, Filippo Civinini, Giuseppe Colizzi, Pietro Configliacchi , Andrea e Neri Corsini, Antonio Dell'Hoste , Olinto Dini , Giuseppe Doveri , Giovanni Fini , N. Forteguerri, G. Galli, G. Galvagna, Santi Linari, Carlo Matteucci, G. Molini, Giovan Battista Mori, F. Narducci, Filippo Nesti, Federigo Nomi, Luigi Pacinotti, Giuseppe Pagnini, Pietro Paoli, Giovanni Pieraccioli, G. Pietropoli, Ippolito Rosellini, Giovanni Rosini, Gaetano Savi, Paolo Savi, Ranieri Sbragia , Luigi Serristori, Beniamino Sproni, Pietro Studiati, Antonio Targioni Tozzetti, F. Toli, F. Tolomei, Giuseppe Zamboni...
Sono conservate anche 7 lettere spedite da G. a Lugi Borrini, Cesare Malanima (2), Giuseppe Piazzini (2), Francesco Puccinotti e Pietro Savi (2).

Strumenti di ricerca:
Biblioteca Universitaria di Pisa. Manoscritti

La documentazione è stata prodotta da:
Gerbi Ranieri

La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Pisa. Biblioteca


Bibliografia:
V. CAPPONI, "Bibliografia pistoiese", Pistoia, Rossetti, 1874, pp. 204-205
D. Barsanti, "L'Università di Pisa dal 1800 al 1860", Pisa, Ets, 1993
"Gli archivi per la storia della scienza e della tecnica. Atti del Convegno internazionale, Desenzano del Garda, 4-8 giugno 1991", Roma, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Pubblicazioni degli Archivi di stato, 1995, voll. 2, vol. 1, pp. 228-229 (relazione di G. Dragoni, "Fisici e astronomi alla ricerca delle proprie origini")
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L’area pisana, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 2000, pp. 153-155

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Volpi Alessandro, prima redazione

Modalità di consultazione:
Accessibilità: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.15, sabato dalle 8.30 alle 13.30.


icona top