Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Consorzio veterinario fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo

Sede: Fratta Polesine (Rovigo)
Date di esistenza: 1906 - 1980

Intestazioni:
Consorzio veterinario fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo, Fratta Polesine (Rovigo), 1906 - 1980, SIUSA

La condotta veterinaria consorziale fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo viene istituita con decreto prefettizio n. 722 del 16 marzo 1906. Il Comune di Fratta Polesine, capo consorzio, è sede dell'amministrazione consorziale. Il primo regolamento viene approvato il 15 novembre 1908; la Giunta consorziale è composta dai sindaci dei quattro Comuni, presidente della Giunta è il sindaco di Fratta Polesine. La rappresentanza consorziale nomina il veterinario mediante pubblico concorso, ne fissa il trattamento economico e gli obblighi. Nel 1914, in base al regio decreto 1° agosto 1907, n. 636, viene stilato il capitolato per la condotta veterinaria che consta di 37 articoli. Viene introdotto l'organismo dell'assemblea consorziale eletta dai consigli comunali consorziali in ragione di un rappresentante ogni cinque consiglieri assegnati al Comune, dura in carica sei anni e si rinnova per metà ogni triennio. L'assemblea consorziale nomina il presidente a maggioranza assoluta dei voti, che rimane in carica tre anni ed è rieleggibile. Il segretario comunale del Comune capo consorzio funge da segretario. Il decreto prefettizio 30 dicembre 1924 n. 11412 rende obbligatorio il regolamento per il servizio zooiatrico del Consorzio che, nel 1937, si dota di un nuovo Statuto di 12 articoli, redatto in base all'articolo 65 del testo unico delle leggi sanitarie 27 luglio 1934, n. 1265 e all'articolo 137 della legge provinciale e comunale 3 marzo 1934, n 383. Il nuovo Statuto modifica la rappresentanza consorziale, ora costituita dai podestà dei quattro Comuni consorziati e presieduta dal podestà del Comune capoconsorzio. Nel 1959 il Consorzio approva un nuovo regolamento del servizio veterinario in 174 articoli, redatto in base all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 1955, n. 854 sul decentramento dei servizi dell'Alto Commissariato per l'igiene e la sanità istituito nel 1945 e in base alla legge 13 marzo 1958, n. 296 istitutiva del Ministero della Sanità.
Nel 1961 il decreto del Presidente della repubblica 11 febbario 1961, n. 264 istituisce l'ufficio veterinario comunale o consorziale e qualifica il veterinario come ufficiale governativo, alle dipendenze del veterinario provinciale di cui esegue gli ordini per quanto attiene all'esercizio delle funzioni di polizia, vigilanza e ispezione veterinaria. Con l'istituzione delle Regioni, in Veneto le direttive per l'esercizio delle funzioni relative all'istituzione, modificazione e soppressione delle condotte veterinarie ed alla costituzione dei relativi consorzi sono demandate al Consiglio regionale. Con l'istituzione del servizio sanitario nazionale, le funzioni in materia veterinaria sono trasferite alle Unità Sanitarie Locali e l'attività del Consorzio cessa il 1° ottobre 1980. Il Presidente della Giunta regionale, con decreto n. 2660 in data 8 ottobre 1980, nomina commissario liquidatore del Consorzio il sindaco del Comune di Fratta Polesine.

(Le informazioni sono tratte dall'introduzione al fondo documentario del Consorzio veterinario fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo contenuta nell'inventario dell'archivio comunale di Fratta Polesine pubblicato nel 2009 e citato in bibliografia)


Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente sanitario

Complessi archivistici prodotti:
Consorzio veterinario fra i Comuni di Villamarzana, Fratta Polesine, San Bellino e Villanova del Ghebbo (fondo)


Bibliografia:
Archivio comunale di Fratta Polesine. Inventario della sezione separata (1807-1966), a cura di M. L. MUTTERLE e A. ZAGATO, Venezia, Giunta Regionale del Veneto, 2009, 310-311

Redazione e revisione:
Pavan Laura, 2014/03/31, integrazione successiva


icona top