Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Lerici

Sede: Lerici (La Spezia)
Date di esistenza: sec. XIII -

Intestazioni:
Comune di Lerici, Lerici (La Spezia), sec. XIII -, SIUSA

Del 1152 è la prima menzione del toponimo "mons illicis", venduto a Genova dai signori di Arcola e Vezzano. Tale operazione espansionistica dei Genovesi fu contrastata dai Malaspina che subirono una pesante sconfitta nel 1174 (battaglia di Monleone di Cicagna), in seguito alla quale fu imposto loro, fra l'altro, l'abbandono del poggio di Lerici. Nel 1241, in seguito alla battaglia dell'isola del Giglio, Lerici fu conquistata dai Pisani, sotto il dominio dei quali rimase fino al 1256; agli anni della dominazione pisana Marmori assegna il primo nucleo del complesso fortificato. Nel 1392 il borgo fu conquistato per breve tempo dai Fieschi, che la consegnarono al duca di Orleans. Riconquistata da Giorgio Adorno, Lerici seguì le vicende genovesi, passando il 24 maggio 1396 a Carlo VI, re di Francia. Caduto il governo francese, il borgo fu venduto ai Fiorentini; un anno dopo, nel 1412, fu riconquistato dai Genovese per passare, nel 1426, agli Aragonesi ed infine tornare alla Repubblica nell'ottobre del 1437 a seguito della cessione fatta dal castellano Raimondo Negro di Tortona. Dopo il dominio sforzesco, durato dal 1469 al 1479, Lerici fu definitivamente genovese.
In epoca moderna Lerici fu sede di podesteria e castellania con giurisdizione su Lerici, Pugliola, San Terenzo e Serra, nel governo genovese di Sarzana. Le due distinte cariche di podestà e di castellano furono nel 1657 affidate ad un'unica persona. Dopo la caduta della Repubblica Aristocratica, Lerici risulta registrata nella legge del 18 aprile 1798, n. 77, come capocantone nella giurisdizione di Lunigiana (con capoluogo Sarzana); con legge 17 gennaio 1803, n. 24, il borgo fu confermato capocantone "del Carpione", ma nella giurisdizione del Golfo di Venere (con capoluogo La Spezia); tale situazione circoscrizionale risulta invariata nella legge 27 maggio 1803, n. 37, e nella legge 14 maggio 1804, n. 26. Casalis registrò Lerici come capoluogo di mandamento nella provincia di Levante, divisione di Genova.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Lerici (fondo)
Stato civile del Comune di Lerici (fondo)


Redazione e revisione:
Frassinelli Antonella, 2005/09/04, rielaborazione


icona top