Sede: Bevagna (Perugia)
Date di esistenza: 1747 - 1860, L'estremo remoto di esistenza è quello della documentazione rinvenuta.
Intestazioni:
Governatore di Bevagna, Bevagna (Perugia), 1747 - 1860, SIUSA
Come risulta da vari documenti trovati in archivio, il governatore di Bevagna era di terza classe, cioè di patente, secondo un ordinamento che si era delineato con chiarezza nel corso del XVII secolo. Questa classe di governatori era nominata dalla Sacra Consulta a mezzo di lettera patente, ed essi dipendevano direttamente dalla Congregazione del Buon Governo, senza vincoli nei confronti dei governatori delle classi superiori. A Bevagna, come in altri centri minori dell’Umbria, il governatore era, tuttavia, fortemente subordinato a quello di Perugia, che aveva un’ampia potestà di avocazione, esercitata soprattutto nei casi in cui la causa poteva garantire un consistente introito finanziario.
Nel motu proprio di Pio VII del 1816 e poi in quello di Leone XII del 1827 Bevagna è indicata come “Comunità di residenza dé governatori”, all'interno della Delegazione di Spoleto. Dal 1817 Gualdo Cattaneo, Bettona e Cannara con i loro appodiati sottostarono al governatore di Bevagna; di questi, nel successivo riparto del 1827, fino al 1860, rimase solo Gualdo Cattaneo.
I governatori erano per lo più giuristi laici o ecclesiastici, e a Bevagna vari lo furono; avevano competenza soprattutto in materia giudiziaria (civile, criminale e di danno dato), ma intervenivano anche in campo amministrativo, per esempio presiedendo il Consiglio comunale, ricevendo il giuramento dei consiglieri, dei consoli e dei vari ufficiali. Avevano alle loro dipendenze un cancelliere e un cursore.
Durante il periodo dell'Impero francese, dal novembre 1809 al maggio 1814, il governatore non esercitò le proprie funzioni, che furono svolte dal giudice di pace, tornando in attività con il ripristino del governo pontificio, fino al 1860.
(tratto dall'inventario)
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Profili istituzionali collegati:
Governo (Stato della Chiesa), 1816 - 1870
Complessi archivistici prodotti:
Governatore di Bevagna (fondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2020/07/29, revisione