Sede: Montecosaro (Macerata)
Date di esistenza: 1937 - 1978
Intestazioni:
Ente comunale di assistenza - ECA di Montecosaro, Montecosaro (Macerata), 1937 - 1978, SIUSA
L'Ente comunale di assistenza di Montecosaro, istituito in applicazione della legge 3 giugno 1937 n. 847, acquisì il patrimonio della locale Congregazione di carità e di conseguenza anche la gestione delle seguenti opere pie locali: l’Opera pia dotale Rondini, l’Ospedale civico, il Monte di pietà e l’Opera pia dotale Rovillo, fondata da Giovanni Rovillo nel 1892, con lo scopo di dotare ogni anno due zitelle in cerca di marito.
Con il DPR 24 luglio 1977 n. 616, l'ECA venne dichiarato soppresso. Per ciò che concerne le Marche, la chiusura divenne effettiva con legge regionale 14 giugno 1978 n. 14 che stabilì che le funzioni, i beni, il personale e gli archivi dell'ente fossero attribuiti al Comune di Montecosaro.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Montecosaro, predecessore, 1937 -
Monte di pietà di Montecosaro, collegato
Opera pia dotale Rondini di Montecosaro, collegato
Ospedale civico di Montecosaro, collegato
Profili istituzionali collegati:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Montecosaro (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2020/02/07, revisione
Seresi Chiara, 2019/11/14, prima redazione