Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Patronato scolastico di Torno

Seat: Torno (Como)
Date of live: 1911 - 1977

Headings:
Patronato scolastico di Torno, Torno (Como), 1911 - 1977, SIUSA

Nati verso la fine del XIX secolo, su impulso di privati e con lo scopo di incentivare la scolarizzazione anche attraverso l’erogazione di contributi, con la Legge 4 giugno 1911, n. 487 “Riguardante provvedimenti per la istruzione elementare e popolare” ed il relativo regolamento applicativo, approvato con regio decreto 2 gennaio 1913, n. 604, i Patronati scolastici vengono formalmente istituiti in ogni Comune per fornire assistenza agli alunni delle scuole elementari attraverso l’istituzione della mensa scolastica, la concessione di sussidi per calzature e vestiario e la distribuzione di cancelleria e materiale didattico.
Una prima riorganizzazione degli enti viene compiuta attraverso l’approvazione del testo unico sulla pubblica istruzione (R. D. 5 febbraio 1928, n. 577) e del relativo regolamento generale sui servizi dell’istruzione elementare (R. D. 26 aprile 1928, n.1297).
Con il D. L. 24 gennaio 1947, n. 457 e con la successiva Legge 4 marzo 1958, n. 261 viene ridefinito il nuovo ordinamento dei Patronati e dei loro Consorzi.
In particolare l’art. 2 della legge del 1958 prevede che “Il Patronato ha personalità giuridica di diritto pubblico e, al fine di superare le condizioni di natura economico-sociale che rendono difficile l’adempimento dell’obbligo e che anche possono gravemente compromettere il rendimento scolastico, fornisce gratuitamente agli alunni bisognosi libri, cancelleria, indumenti, medicinali; organizza la integrazione alimentare anche sotto forma di refezione scolastica a favore degli alunni sopradetti; istituisce e gestisce dopo-scuola, inter-scuola, ricreatori, colonie; favorisce l’assistenza igienico - sanitaria scolastica e cura ogni altra iniziativa che integri l’azione educatrice della scuola”.
La normativa viene completata con il regolamento di esecuzione della legge 4 marzo 1958, n. 261, approvato con il D. P. R. 16 maggio 1961, n. 636.
Dal regolamento si rilevano, tra l’altro, le attribuzioni ed i compiti degli organi istituzionali preposti all’amministrazione dell’Ente: il Presidente, il Consiglio di amministrazione, la Giunta esecutiva ed il segretario-direttore.
I Patronati scolastici, ed i loro consorzi, vengono soppressi in forza dell’art. 4 del D. P. R. 24 luglio 1977, n. 616 relativo al “Trasferimento e deleghe di funzioni amministrative dello Stato” e le funzioni di assistenza scolastica, i servizi ed i beni sono attribuiti ai comuni.


Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Connected institutional profiles:
Patronato scolastico, 1911 - 1977

Generated archives:
Patronato scolastico di Torno (fondo)


Editing and review:
Menichetti Loredana, 2019/11/30, prima redazione


icona top