Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Ufficio di conciliazione di Bassano del Grappa

Seat: Bassano del Grappa (Vicenza)

Headings:
Giudice conciliatore di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa (Vicenza), 1865 - 1991, SIUSA

Già la Legge 6 dicembre 1865 sull'ordinamento giudiziario del Regno prevedeva l'istituzione presso ogni Comune di un Conciliatore di nomina regia che, assistito dal segretario comunale in veste di cancelliere, doveva comporre, su richiesta delle parti, le controversie minori ed eventualmente giudicare delle medesime. Con la Legge 16 giugno 1892, n. 261 venne regolato il funzionamento di un vero e proprio ufficio di conciliazione, retto da un giudice elettivo competente in materia di "azioni personali, civili e commerciali" fino a 100 lire, di "danni dati" fino alla stessa somma e di locazioni di immobili. Il giudice, secondo il regolamento di applicazione della stessa legge (Regio decreto 26 dicembre 1892, n. 728), veniva scelto sulla base di apposite liste degli eleggibili, compilate dalle Giunte comunali, e nominato dal presidente del Tribunale su proposta del Procuratore regio. Accanto alla figura del Conciliatore la Legge 261/1892 prevedeva la presenza di un viceconciliatore e di un messo. L'ufficio subì, nel corso del tempo, alcune modifiche. Una delle più radicali fu quella sancita dalla legge 25 giugno 1940, n.763, sul nuovo ordinamento degli uffici di conciliazione, ripresa dall'Ordinamento giudiziario approvato con il Regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12. L'art. 91/d del Testo unico della legge comunale e provinciale del 3 marzo 1934, n. 383, annovera fra le spese obbligatorie dei Comuni quelle per l'Ufficio del giudice conciliatore. Sono pertanto a carico dei Comuni le spese per i locali, i mobili, gli stampati nonché i compensi al messo. L'Ufficio di conciliazione fu soppresso con la Legge 21 novembre 1991, n. 374.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
stato

Connected institutional profiles:
Ufficio di conciliazione, 1865 - 1991

Generated archives:
Ufficio di conciliazione di Bassano del Grappa (fondo)


Editing and review:
Bettio Elisabetta, 2018/12/05, supervisione della scheda
Busin Anna, 2018/11/30, prima redazione


icona top