Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Botto Gaspare

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX secondo quarto - sec. XIX fine

Storia archivistica: Non vi sono notizie certe su come questo fondo sia pervenuto alla Biblioteca universitaria. Si presume sia stato depositato dal Consorzio universitario di Pisa alla fine del secolo scorso; le lettere sono frammiste con la corrispondenza di altri docenti dell'ateneo pisano, Carlo Passerini, Ottaviano Fabrizio Mossotti e Ranieri Gerbi.

Descrizione: Corrispondenza: 335 lettere a Gaspare Botto. Fra i corrispondenti del Botto si segnalano Enrico Betti (3 lett.), Francesco Bonaini (7 lett.), Giulio Boninsegni (2 lett.), Giovanni Carmignani (4 lett.), Filippo Corridi (43 lett.), Caterina Franceschi Ferrucci (1 lett.), Carlo Matteucci (7 lett.), Ottaviano Fabrizio Mossotti (4 lett.), Luigi Pacinotti (7 lett.), Raffaele Piria (1 lett.), Giovanni Rosini (13 lett. e biglietti), Paolo Savi (19 lett.).
Inoltre lettere di Vincenzo Antinori, Angelo Biagini, Girolamo Bobone, Carlo Burci, Pietro Capei, Giovanbattista Capelli, Leopoldo Pio Ceccarelli , Filippo Civinini, Francesco Dal Padule, Pietro Eliseo De Regny, Olinto Dini, Giuseppe Doveri, Pietro Duranti, Giuseppe Gazzeri, Giovan Battista Giorgini, Giovanni Maria Lavagna, Enrico Mayer, Francesco Antonio Mori, Giovanni Novi, Pietro Obici, Giuseppe Orosi, Domenico Padelletti, Giulio Puccioni, Flaminio Severi, Pasquale Villari.

Ordinamento: Le schede delle singole unità documentarie sono inserite in ordine alfabetico, per mittente e destinatario, nel catalogo della sezione manoscritti.

Strumenti di ricerca:
Biblioteca Universitaria di Pisa. Manoscritti

La documentazione è stata prodotta da:
Botto Gaspare

La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Pisa. Biblioteca


Bibliografia:
D. Barsanti, "L'Università di Pisa dal 1800 al 1860", Pisa, Ets, 1993
"Gli archivi per la storia della scienza e della tecnica. Atti del Convegno internazionale, Desenzano del Garda, 4-8 giugno 1991", Roma, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Pubblicazioni degli Archivi di stato, 1995, voll. 2, vol. 1, p. 228 (relazione di G. Dragoni, "Fisici e astronomi alla ricerca delle proprie origini")
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L’area pisana, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 2000, pp. 63-64

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Cerù Francesca, prima redazione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione

Modalità di consultazione:
Accessibilità: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,.30 alle 19,15 sabato dalle 8.30 alle 13,30.


icona top