Seat: Motteggiana (Mantova)
Date of live: 1930 set. -
Headings:
Consorzio di difesa Golena Fontana, Motteggiana (Mantova), 1930 -, SIUSA
Il consorzio di bonifica golenale Golena Fontana, istituito nel 1930 in ottemperanza alle disposizioni del Regio Decreto n. 1395 del 12 aprile 1929 che riuniva i proprietari delle terre prospicienti alla zona di rispetto dell'area fluviale (il Comune ha come confine settentrionale il fiume Po), gestiva l'argine consortile a difesa del comprensorio contro i danni delle inondazioni del Po, si occupava della manutenzione, espurgo e diserbamento degli scoli o cavi generali, delle chiaviche, ponti e degli altri manufatti di proprietà del consorzio, infine controllava che i singoli proprietari tenessero espurgati i rispettivi scoli o cavi particolari.
Come si evince dal "Foglio di avvertenze al prospetto di qualificazione e classificazione", compilato dal geometra Berzolla, nel 1957 erano operanti nella zona Motteggiana - Suzzara il Consorzio idraulico di seconda categoria Fiume Po, il Consorzio di bonifica integrale dell'Agro Mantovano-Reggiano, che aveva già assorbito i consorzi minori di scolo, e numerosi consorzi privati per la difesa dei terreni golenali.
Rinnovato nel 1968 e attivo fino al 2000, non è mai stato sciolto.
Legal position:
privato
Type of creator:
ente funzionale territoriale
Generated archives:
Comune di Motteggiana (complesso di fondi / superfondo)
Bibliography:
F. CANOVA - G. NOSARI, Motteggiana. Il nome e il come: storia cronaca e leggenda, Reggiolo, E. Lui Editore, 2009
Editing and review:
Menghi Sartorio Barbara, 2018/08/29, revisione
Torresan Sara, 2017/05/16, prima redazione