Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Barsanti Eugenio

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX secondo quarto - sec. XIX metà

Storia archivistica: Il Fondo è stato acquistato dalla Biblioteca Universitaria di Pisa nel 1939 dall'erede Isolina Barsanti. Carte del Barsanti si trovano a Firenze, presso l'Osservatorio ximeniano (1 b., 1 reg. e 1 scatola sul motore a scoppio); documenti sul motore a scoppio di Barsanti sono presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze.

Descrizione: - Corrispondenza: 14 lettere, di cui 5 di E. B.i al fratello Luigi del 1848, 5 di vari a Luigi riguardanti Eugenio, con 2 lettere della "Società del nuovo motore Barsanti e Matteucci"; infine 4 lettere di vari a Eugenio e Luigi Barsanti.

Ordinamento: Lo schedario della corrispondenza, distinta alfabeticamente per mittenti e destinatari, è inserito in ordine alfabetico nel catalogo della sezione Manoscritti.

Strumenti di ricerca:
Biblioteca Universitaria di Pisa. Manoscritti

La documentazione è stata prodotta da:
Barsanti Eugenio

La documentazione è conservata da:
Università degli studi di Pisa. Biblioteca


Bibliografia:
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L’area pisana, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 2000, pp. 45-46

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Nesti Angelo, prima redazione

Modalità di consultazione:
Accessibilità: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 19.15, sabato dalle 8.30 alle 13.30.


icona top