Seat: Parma
Date of live: 1841 -
Headings:
Scuola materna Ferdinando Aporti, Parma, 1841 -, SIUSA/NIERA
L'asilo per l'infanzia fu istituito con decreto sovrano del 17 dicembre 1840 e attivo dal 12 giugno 1841. L'asilo fu intitolato al cremonese fondatore di diversi asili Ferrante Aporti (1791 - 1858)
ed ispiratore del metodo pedagogico su cui si basò questo istituto. L'asilo era gratuito ed sotto la direzione di un consorzio, poi congregazione, composto dal comune di Parma, dall'Opera nazionale per l'assistenza della maternità e dell'infanzia, dalla congregazione municipale di Carità, dalla congregazione di San Filippo Neri, dalla Cassa di Risparmio, dalla Cassa del Monte di pietà e dall'ordine costantiniano. Nel 1921 con r.d. 7 agosto, come dall'art. 49 della legge sulle Opere pie, l'amministrazione degli asili passò alla Congregazione municipale di Carità. Nel 1923 la scuola, compre previsto dalla l. 1 ottobre 1923, n. 2185, passò dall'essere scuola infantile a scuola materna. Nel 1927 fu costituito il Consorzio degli enti locali per il funzionamento amministrativo e didattico degli asili d'infanzia costituito dagli stessi enti che fondarono la congregazione. Nel 1938 sotto la direzione del Consorzio sono ricordati l'asilo Guadagnini e l'asilo Aporti.
Dal 1968 le direzioni didattiche accolsero sotto la propria amministrazione le nuove scuole materne statali, istituite con l. 18 marzo 1968, n. 444.
La scuola dell'infanzia è ancora attiva con il nome di Giardino magico in borgo del Correggio 15.
Type of creator:
ente di istruzione e ricerca
Connected institutional profiles:
Istituto per l'istruzione del grado preparatorio: asilo nido e scuola materna, 1859 -
Generated archives:
Direzione didattica di Parma, I, II e III circolo (fondo)
Bibliography:
AA.VV., Enciclopedia di Parma, Parma, Franco Maria Ricci, 1999
P. MARCHETTI, Vicende storiche dei nostri asili d'infanzia, in "Parmensia", gennaio - febbraio 1933, pp. 77-86, 166-178.
Editing and review:
Bandini Laura, 2018/01/12, prima redazione