Sede: Altamura (Bari)
Date di esistenza: 1926 - 1975
Intestazioni:
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Altamura, Altamura (Bari), 1926 - 1975, SIUSA
L'Opera nazionale per la protezione della maternità ed infanzia nacque nel 1926 come ente parastatale, sottoposto all'alta vigilanza del Ministero dell'Interno. Scopo principale era quello di combattere, migliorando e razionalizzando l'assistenza sanitaria ai bambini, la morbilità e la mortalità infantile. Si prefiggeva di assistere le gestanti prima del parto, di educare le madri alla cura e al corretto allevamento dei figli, di assistere i fanciulli e gli adolescenti a rischio devianza. Una caratteristica fondamentale dell'ente era quella di coniugare competenze orbitanti nella sfera sanitaria e in quella sociale.
La legge n. 698 del 23 dicembre 1975 scioglieva l'Opera nazionale maternità e infanzia e ne devolveva le funzioni alle Regioni.
Condizione giuridica:
pubblico (1926 - 1975)
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Profili istituzionali collegati:
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI, 1925 - 1975
Complessi archivistici prodotti:
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Altamura (fondo)
Redazione e revisione:
Colonna Angela, 2018/03/06, prima redazione
Mincuzzi Antonella, 2020/01/22, rielaborazione