Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Vecchiano

Sede: Vecchiano (Pisa)
Date di esistenza: 1808 -

Intestazioni:
Comune di Vecchiano, Vecchiano (Pisa), 1808 -, SIUSA

Altre denominazioni:
Mairie di Vecchiano, 1808 - 1814
Comunità di Vecchiano, 1808 - 1865

La mairie di Vecchiano (compresa nella sottoprefettura di Pisa) fu istituita dalla Giunta straordinaria toscana in data 1 dicembre 1808 che stabilì la divisione del territorio della comunità di Bagni di S. Giuliano in due parti, separate dal fiume Serchio, con due rispettivi capoluoghi, Bagni di S. Giuliano e Vecchiano. La Giudicatura di pace ebbe sede a Bagni di S. Giuliano.
Dopo la parentesi francese vennero ripristinate le istituzioni antecedenti al 1808 e la comunità di Vecchiano venne confermata. Essa comprendeva Avane, Nodica, Filettole, Malaventre, Vecchiano e San Frediano a Vecchiano. Fu sottoposta alla cancelleria comunitativa di Pisa e soggetta, per il civile, alla podesteria di Bagni di S. Giuliano e per il criminale al commissariato e poi, dal 1816, governo di Pisa. Nel 1825, con la riorganizzazione delle Camere di soprintendenza comunitativa e la creazione dei circondari di acque e strade, Vecchiano rientrò nel circondario di Pisa e nel 1840 in quello di nuova istituzione di Bagni di S. Giuliano. Con la riforma amministrativa e giudiziaria del 1838 la comunità di Vecchiano fu compresa nella prefettura di Pisa ove risiedeva anche il cancelliere del censo. Da quell'anno la giurisdizione minore, sia civile che criminale passò alla prefettura di Bagni di S. Giuliano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Mairie (Impero francese), 1805 - 1814
Comunità (Granducato di Toscana), 1814 - 1865
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Vecchiano (fondo)
Stato civile del Comune di Vecchiano (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, 2006/01/28, revisione


icona top