Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comunità di Serrazzano

Sede: Pomarance (Pisa)
Date di esistenza: sec. XIII - 1776

Intestazioni:
Comunità di Serrazzano, Pomarance (Pisa), sec. XIII - 1776, SIUSA

Fu sicuramente un castrum romano (Castrum Seratianum) anche se il luogo era sicuramente abitato e presidiato, anche in epoca etrusca vista la posizione strategica nel sistema difensivo della zona.
La presenza del comune è documentata dal sec. XII. Ebbe uno statuto proprio fino alla definitiva sottomissione della città e del contado alla Repubblica di Firenze.
Dopo la sottomissione a Firenze del 1476 si procedette all'elaborazione di un unico statuto per i comuni di Sasso, della Leccia, di Serrazzano e di Lustignano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Soggetti produttori:
Comune di Pomarance, sovraordinato, 1776 -
Comunità della Leccia, collegato
Comunità di Lustignano, collegato
Comunità di Sasso in Val di Cecina, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Serrazzano (fondo)


Redazione e revisione:
Gelli Simona, revisione


icona top