Sede: Corchiano (Viterbo)
Date di esistenza: sec. XII -
Intestazioni:
Comune di Corchiano, Corchiano (Viterbo), sec. XII -, SIUSA
Già abitato etrusco, Corchiano appare di nuovo nell'anno 1100 come feudo di Ranieri di Farolfo, che costruisce i castelli Cenciano, Castellaccio e la Rocca col borgo medioevale. Dopo aver subito varie signorie nel 1476 Corchiano perviene in feudo al cardinale Estouteville, durante il cui dominio vive una felice stagione di accrescimento economico e di prestigio. Nel 1539 Paolo III include Corchiano nel Ducato farnesiano di Castro al quale appartiene sino al 1649, anno della la distruzione del ducato stesso e del suo diretto incameramento nello Stato pontificio; nel 1706 il feudo passa in enfiteusi a Tommaso Giorgi.
Durante la parentesi del dominio francese il comune é ascritto dapprima al dipartimento del Cimino, cantone di Civita Castellana (1798-1799) per passare poi al dipartimento di Roma, circondario di Viterbo, cantone di Vignanello (1810-1815).
Con la Restaurazione e la riforma del 1816 Corchiano entra a far parte del distretto e governo di Viterbo; nel 1827 il Papa Leone XII cede il feudo di Corchiano alla famiglia Santacroce elevandolo al rango di Ducato. Nel riparto territoriale del 1831, esso appare dipendente dal governo di Orte. Con l'annessione al regno d'Italia, avvenuta nel 1870, Corchiano é ascritto alla provincia di Roma fino al 1927 allorchè passa alla neoistituita provincia di Viterbo.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Contesto storico istituzionale di appartenenza:
Stato pontificio (Province laziali), sec. XIV - sec. XVIII
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Corchiano (fondo)
Stato civile del Comune di Corchiano (fondo)
Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2005/07/30, revisione
Barbafieri Adriana, 2005/07/30, revisione