Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Capitolo della cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo di Giovinazzo

Sede: Giovinazzo (Bari)
Date di esistenza: sec. XI -

Intestazioni:
Capitolo della cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo di Giovinazzo, Giovinazzo (Bari), sec. XI -, SIUSA

"L'istituzione del capitolo della cattedrale di Giovinazzo è coeva all'erezione della diocesi di Giovinazzo, attorno al 1022, anno in cui appare il primo vescovo, Grimoaldo o Grimaldo.
Le prime costituzioni che si conservano risalgono al sec. XIV.
Il capitolo fu assai numeroso fino al sec. XVIII; si rilevano ben 70 sacerdoti, tra dignità, canonici, chierici e partecipanti, in varie conclusioni del sec. XVII.
Il capitolo è amministrato dalle quattro dignità: arcidiacono, arciprete e due primiceri, ai quali è affidata, tra l'altro, anche la cura dello stesso notevole archivio avente la primitiva sede nella cripta." (da 'Guida agli archivi capitolari d'Italia', vol. III).

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Capitolo cattedrale, sec. IX -

Complessi archivistici prodotti:
Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi. Archivio diocesano di Giovinazzo. Pergamene (fondo)


Bibliografia:
'Guida agli archivi capitolari d'Italia', a cura di S. PALESE et alii, Pubblicazione degli archivi di Stato, Strumenti, vol. III, Napoli, Tip. Russo, 2006.

Redazione e revisione:
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017, prima redazione


icona top