Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Rocca di Papa

Sede: Rocca di Papa (Roma)
Date di esistenza: sec. XI -

Intestazioni:
Comune di Rocca di Papa, Rocca di Papa (Roma), sec. XI -, SIUSA

Le prime notizie del luogo si hanno nell' XI secolo : il pontefice Benedetto IX, espulso da Roma, si sarebbe rifugiato nel " Castrum qui dicitur Monte Gabum". Nel 1090 con il nome di "Castrum Montis Albani " appare sotto il controllo dei conti Tuscolani e, successivamente, sotto quello dei Frangipane con il nome di "Roccam de Monte Cavo".
Con Eugenio III passa sotto il controllo della chiesa che, dopo la distruzione di Tuscolo nel 1191, ne avrà il dominio assoluto fino alla metà del XIII secolo.
Il castrum subì una prima devastazione nel 1255 quando per ordine di Pietro Somoroso, vicario di Carlo d'Angiò, fu consegnata nelle mani dei Romani. Già da allora il castello doveva appartenere agli Annibaldi, essendo questi i successori dei conti Tuscolani in molte loro proprietà di questa zona, tuttavia notizie certe del loro dominio si hanno solo verso la metà del XIV secolo.
Sul finire del secolo il feudo appare in mano agli Orsini, finchè nel 1379 viene conquistato dai Romani dopo un lungo assedio. Nel 1379 torna agli Annibaldi ai quali appartiene fino al 1425,data in cui viene venduto alla famiglia Colonna.
Ad eccezione della parentesi francese e del periodo in cui Filippo Colonna rinunciò alla giurisdizione baronale sul feudo, i beni del territorio rimasero sempre alla famiglia Colonna finchè nel 1898 pervennero, per via ereditaria, a Vittoria Sforza Cesarini.
Nel 1870 entra a far parte del Regno d'Italia.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Rocca di Papa (fondo)


Bibliografia:
T. BASILI, Rocca di Papa, Marino, Ed. Castelli Romani, 1976
C. RICCI - G. CERCHIARI, Rocca di Papa, Albano, Strini, 1930
T. BASILI, Brani dell'antico Statuto della Terra di Rocca di Papa, in «Castelli Romani», 5, Roma, Arte grafica romana, 1976

Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 2025/03/11, revisione
Vettone Erika, 2016/03/09, integrazione successiva


icona top