Sede: Rocca Canterano (Roma)
Date di esistenza: sec. XI -
Intestazioni:
Comune di Rocca Canterano, Rocca Canterano (Roma), sec. XI -, SIUSA
Le prime notizie riguardanti il comune di Rocca Canterano risalgono al 1084, Con la costruzione delle prime abitazioni e l'insediamento di pastori ed agricoltori sul territorio del comune, cominciarono le dispute con gli abitanti dei comuni limitrofi.
Il territorio di Rocca Canterano rimase sotto il domino degli Abati Sublacensi fino al 1753.
Con la Repubblica Romana, nel 1798, entrò a far parte del Dipartimento del Tevere, cantone di Subiaco. Quando nel 1809 la Consulta straordinaria emanò la divisione territoriale degli Stati Romani, Rocca Canterano rimase ancora nel cantone di Subiaco, che fu inserito nel circondario di Tivoli.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Rocca Canterano (fondo)
Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 2025/03/11, revisione
Vettone Erika, 2016/03/09, integrazione successiva