Date di esistenza: 1956 -
Intestazioni:
Collegio provinciale infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d'infanzia - IPASVI di Taranto, Taranto, 1956 - 2018, SIUSA
Altre denominazioni:
Ordine delle professioni infermieristiche - OPI della provincia di Taranto, 2018 -
Il Collegio è stato istituito nel 1956, ai sensi della L. 29 ottobre 1954, n. 1049, ma già nel 1955 le infermiere inoltrano istanza di iscrizione alla Commissione straordinaria del Collegio delle infermiere professionali, assistenti sanitarie e vigilatrici d'infanzia.
Il Disegno di Legge 'Lorenzin', dal ministro che lo ha promosso, viene, dopo alcuni anni di gestazione, trasformato nella Legge 11 gennaio 2018, n. 3. La legge annovera una riforma delle professioni sanitarie, in conseguenza della quale anche i collegi vengono trasformati in 'ordini' dando il giusto riconoscimento alle professioni sanitarie che richiedono la laurea come titolo di accesso.
L'Ordine è retto dal Consiglio direttivo (presidente, vicepresidente, segretario, tesoriere e undici consiglieri) e dal Collegio dei revisori dei conti (presidente, due membri effettivi e un membro supplente).
------------
Fonti normative:
- D.Lg del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233 'Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse';
- D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221 'Approvazione del regolamento per la esecuzione del Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946 n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni sanitarie';
- L. 29 ottobre 1954, n. 1049 'Istituzione dei Collegi delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia';
- D.P.R. 14 marzo 1974, n. 225 'Modifiche al Regio Decreto del 2 Maggio 1940 n. 1310 sulle mansioni degli infermieri professionali e infermieri generici (Mansionario)';
- L. 10 agosto 2000, n. 251 'Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica';
- L. 1 febbraio 2006, n. 43 'Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali';
- L. 11 gennaio 2018, n. 3 sulla riforma delle professioni sanitarie.
- L. 29 ottobre 1954, n. 1049 'Istituzione dei Collegi delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia';
- D.P.R. 14 marzo 1974, n. 225 'Modifiche al Regio Decreto del 2 Maggio 1940 n. 1310 sulle mansioni degli infermieri professionali e infermieri generici (Mansionario)';
- L. 10 agosto 2000, n. 251 'Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica';
- L. 1 febbraio 2006, n. 43 'Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali';
- L. 11 gennaio 2018, n. 3 sulla riforma delle professioni sanitarie.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ordine professionale, associazione di categoria
Profili istituzionali collegati:
Collegio degli infermieri professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI, 1954 -
Complessi archivistici prodotti:
Collegio provinciale degli infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d'infanzia - IPASVI di Taranto (fondo)
Bibliografia:
Collegio provinciale di Taranto, 'Albo professionale al 31/10/1992 infermieri professionali, assistenti sanitari, vigilatrici d'infanzia', Taranto, [1992], pp. 3-4.
'Enciclopedia del diritto', a cura di P. PISCIONE, Milano, Giuffrè, 1987., 1040-1064
'Digesto delle discipline pubblicistiche', X (1995), Torino, Utet., 449-460
Redazione e revisione:
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2017/06/30, prima redazione