Padova 1872 lug. 23 - Venezia 1943
Insegnante
Pubblicista
Intestazioni:
Rambaldi, Pier Liberale, storico, insegnante, pubblicista (Padova 1872 - Venezia 1943), SIUSA
Professore di storia moderna e geografia, pubblicista, dantista, si laureò in lettere a Padova nel 1894, formatosi alla solida scuola dei professori Giuseppe De Leva, Andrea Gloria e Guido Mazzoni. Nel 1899 si perfezionò all'Istituto di studi storici di Firenze (diretto da Pasquale Villari) per accedere subito all'insegnamento nei ginnasi pubblici. Fu ispettore ministeriale nelle scuole medie e preside presso il liceo "Doria" di Genova. Insegnò anche al liceo "Virgilio" di Mantova e al Regio Istituto "Paolo Sarpi" di Venezia, dove ricoprì anche la carica di preside. Studioso appassionato delle fonti documentarie, ricevette diversi incarichi presso alcune biblioteche pubbliche, contribuendo all'opera di Luigi Gentile sui manoscritti palatini della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Alcuni suoi studi misero in discussione la storiografia locale trentina. Si interessò inoltre della questione dei rapporti politici e diplomatici fra l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo e Venezia.
Fu tra i pochi giornalisti accreditati dal Comando supremo dell'esercito come inviato sul fronte della prima guerra mondiale per conto della «Gazzetta di Venezia». Aderì con entusiasmo irredentista al fascismo
Complessi archivistici prodotti:
Rambaldi Pier Liberale (collezione / raccolta)
Redazione e revisione:
Baglioni Roberto, 2017/04, prima redazione
Capannelli Emilio, 2017/07, supervisione della scheda
Morotti Laura, 2017/04, revisione