Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Pontecorvo

Sede: Pontecorvo (Frosinone)
Date di esistenza: 886 -

Intestazioni:
Comune di Pontecorvo, Pontecorvo (Frosinone), 886 -, SIUSA

La città fu fondata dal longobardo Rodoaldo, Gastaldo dei conti di Aquino, nell'886, nel luogo in cui sorgeva una villa romana.
Nel sec. X Pontecorvo accrebbe notevolmente la sua potenza, nella seconda metà del sec. XI, però, tutta la zona cadde sotto il dominio dei Normanni che, dopo la morte dell'ultimo conte longobardo Giovanni Scinto, assegnarono la contea di Aquino-Pontecorvo a Goffredo Ridello.
La dominazione normanna della contea durò ben poco: alla morte del principe Gualgano il fratella Riccardo vendette il territorio all'Abbazia di Montecassino.
La dominazione cassinese finì nel 1190, quando l'abate Roffredo concesse alla città gli Statuti.
Nei due secoli seguenti, Pontecorvo oscillò tra la dominazione pontificia, quella imperiale, quella angioina e quella cassinese, restando spesso coinvolta nelle lotte politiche tra i diversi signori della zona.
Dal secolo XV la città entrò a far parte dello Stato Pontificio e fu inserito nella Delegazione apostolica di Frosinone.
Durante il periodo napoleonico, Pontecorvo fu costituita in Principato ed affidata al generale Bernadotte, ma con la Restaurazione tornò sotto il dominio pontificio, fino al 1860.
Nel 1927 passò dalla provincia di Terra di Lavoro a quella di Frosinone, appena istituita.
Durante la seconda guerra mondiale, Pontecorvo subì un disastroso bombardamento che ne distrusse completamente il centro storico.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Pontecorvo (fondo)


Bibliografia:
T. SDOJA, La medioevale Pontecorvo, Pontecorvo, 1983

Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 07/11/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/09, integrazione successiva


icona top