Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Confraternita del Santissimo Sacramento di Piagge

Sede: Terre Roveresche (Pesaro e Urbino)
Date di esistenza: 1617 - 1937

Intestazioni:
Confraternita del Santissimo Sacramento di Piagge, Terre Roveresche (Pesaro e Urbino), 1617 - 1937 post, SIUSA

La Confraternita del Santissimo Sacramento fu istituita a Piagge nel 1617 e, insieme alla Compagnia del Santissimo Rosario, eresse la Chiesa del Santissimo Sacramento.
Tra gli oneri dell'ente vi erano principalmente i legati di messe istituiti anche con atti testamentari come per il Legato Potaioli e il Legato Aldobrandini.
Nel 1915 la Confraternita fu trasformata a scopo elemosiniero e il suo patrimonio venne concentrato nella Congregazione di carità di Piagge. Dopo il 1937 fu amministrata dall'Ente comunale di assistenza di Piagge.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica (1617 - 1915)
ente di assistenza e beneficenza (1915 - )

Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Piagge, collegato, 1915 -
Ente comunale di assistenza - ECA di Piagge, collegato, 1937 -

Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Confraternita del Santissimo Sacramento di Piagge (fondo)


Bibliografia:
G. POLVERARI, G. VOLPE (a cura di), Piagge, Fano 2009, 52 - 55

Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2016/12/20, supervisione della scheda
Zaffini Arianna, 2016/12/01, prima redazione


icona top