Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Ex Congregazione di carità napoleonica di Staffolo

Seat: Staffolo (Ancona)
Date of live: 1816 - 1819, l'estremo recente di esistenza è desunto dalla documentazione d'archivio.

Headings:
Ex Congregazione di carità napoleonica di Staffolo, Staffolo (Ancona), 1816 - 1819, SIUSA

Le opere pie staffolane che, durante il periodo napoleonico, furono amministrate dalla locale Congregazione di carità, con il ripristino del potere pontificio non riacquisirono l'originaria autonomia, ma furono rette da apposito comitato denominato "Ex Congregazione di carità di Staffolo", la cui prima seduta si tenne il 5 febbraio 1816. Detto comitato era nominato in seno all'amministrazione comunale di Staffolo ed era composto dal presidente (nel 1817-1818 era il gonfaloniere), dal vicario foraneo e da quattro consiglieri. Ogni quattro anni le cariche venivano rinnovate e si procedeva all'"amministrazione quadriennale dei cessati conservatori" delle seguenti opere pie amministrate: Monte frumentario, Monte di pietà, Cappellanie erette e Quattro alunni.
Non è dato di sapere quando l'ente cessò di operare; la sua attività potrebbe essere proseguita fino al 1860, anno in cui si verificò il trapasso al nuovo ordinamento proprio del Regno d'Italia; tuttavia, la documentazione ne attesta l'esistenza fino al 1819.

(tratto dall'inventario)

Legal position:
pubblico

Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza

Creators:
Congregazione di carità napoleonica di Staffolo, collegato
Monte di pietà di Staffolo, collegato
Monte frumentario di Staffolo, collegato
Opera pia Quattro alunni di Staffolo, collegato

Generated archives:
Ex Congregazione di carità napoleonica di Staffolo (fondo)


Editing and review:
Bonifazi Massimo, 2016/11/24, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2016/12/27, supervisione della scheda


icona top