Sede: Vallefoglia (Pesaro Urbino)
Date di esistenza: 1937 - 1978
Intestazioni:
Ente comunale di assistenza - ECA di Colbordolo, Vallefoglia (Pesaro Urbino), 1937 - 1978, SIUSA
Ad effetto della legge 3 giugno 1937, che istituì gli enti comunali di assistenza sopprimendo le congregazioni di carità, l'amministrazione della Congregazione di carità di Colbordolo, unitamente a quella di tutte le opere pie da questa amministrata, passò all'ECA di Colbordolo, che ne acquisì anche l'intero patrimonio per continuarne le attività caritatevoli ed assistenziali.
Tra le opere pie trasferite vi è sicuramente l'Opera pia Ospedale di Petriano e dovrebbero essere certe quelle ancora citate nello statuto del 1907 della Congregazione di carità: Cassa di prestanze agrarie di Colbordolo, Opera pia Elemosina di Colbordolo, Opera pia Elemosina di Talacchio, Pio legato Venturi di Coldazzo.
Nel corso degli anni all'ECA vennero demandate anche altre forme di assistenza, quali quella post bellica, il soccorso invernale, la distribuzione del latte ai vecchi e l'assistenza agli invalidi civili ciechi.
Nell'anno 1978 l'ECA di Colbordolo fu sciolta, con conseguente trasferimento dell'assistenza in favore della Regione Marche.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Congregazione di carità di Colbordolo, predecessore, 1937 -
Profili istituzionali collegati:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Colbordolo (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Colbordolo (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Bonifazi Massimo, 2016/11/22, integrazione successiva
Papi Tatiana, 2007/03/07, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2016/12/29, supervisione della scheda