Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Comune di Fiesole. Archivio storico

via Portigiani, 24
50014 Fiesole (Firenze)

Telefono: 0555961306
Fax: 0555961264
E-mail: archivio.storico@comune.fiesole.fi.it

Siti web:
Archivio storico comunale di Fiesole
Comune di Fiesole - Scheda informativa Wikipedia
Fiesole, progetto AST
Sistema documentario integrato dell'area fiorentina - SDIAF

Tipologia: ente pubblico territoriale

L'archivio storico del Comune di Fiesole conserva sia la documentazione preunitaria, prodotta dalle antiche magistrature preposte all'amministrazione di questo territorio, sia i documenti del Comune sorto all'indomani dell'unificazione del Regno d'Italia.
Accanto agli atti del Comune si conservano anche gli archivi di numerose istituzioni di assistenza e beneficenza di epoche diverse
Infine sono conservati gli atti del Consiglio di Reclutamento del Circondario della Delegazione di Governo del Quartiere Santa Croce e del Consiglio Distrettuale di Fiesole; gli atti dell' Opera Nazionale Balilla;dei Consorzi per lavori pubblici e del Giudice Conciliatore
Gli atti relativi all'amministrazione della giustizia civile sono invece conservati integralmente presso l'Archivio di Stato di Firenze, nel fondo Podesteria di Sesto e Fiesole, mentre quelli relativi alla giustizia criminale si trovano presso l'archivio di Scarperia dal cui vicariato Fiesole dipese fin dal XIV secolo.

Complessi archivistici:
Amministrazione del Pio legato Mini (fondo)
Asilo infantile di carità di Fiesole (fondo)
Associazione nazionale combattenti e reduci - ANCR. Sezione di Fiesole (fondo)
Azienda speciale Fiesole musei (fondo)
Cancelleria comunitativa di Fiesole (fondo)
Centro per la ricerca e di sperimentazione per la didattica musicale (fondo)
Comitato comunale del PCI di Fiesole (fondo)
Compagnia della Beatissima Vergine di San Cristofano a Novoli (fondo)
Compagnia della Santissima Annunziata al Pellegrino di Fiesole (fondo)
Compagnia di San Donato di Scozia della Badia di Fiesole (fondo)
Compagnia di San Donato in Polverosa di Novoli (fondo)
Compagnia di San Lorenzo e Santa Cecilia nei Chiostri di Santa Maria Novella (fondo)
Comune di Fiesole (fondo)
Comunità del Pellegrino (fondo)
Comunità di Bagno a Ripoli (fondo)
Comunità di Brozzi (fondo)
Comunità di Campi (fondo)
Comunità di Rovezzano (fondo)
Congregazione di carità di Fiesole e Atti delle Opere pie amministrate (fondo)
Consiglio di reclutamento del circondario della delegazione di governo del Quartiere Santa Croce (fondo)
Consiglio distrettuale di Fiesole (fondo)
Democrazia Cristiana - DC. Sezione di Fiesole (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Fiesole (fondo)
Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani - ENAOLI di Fiesole (fondo)
Ente Teatro Romano di Fiesole (fondo)
Filarmonica delle Caldine (fondo)
Filarmonica di Fiesole (fondo)
Lega di Calenzano (fondo)
Opera nazionale balilla - ONB. Comitato comunale di Fiesole (fondo)
Opera nazionale maternità e infanzia - OMNI di Fiesole (fondo)
Oratorio di Santa Cecilia a Fiesole (fondo)
Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Caldine (Firenze) (fondo)
Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Fiesole (Firenze) (fondo)
Partito comunista italiano - PCI. Sezione di Pian di San Bartolo (Firenze) (fondo)
Partito socialista italiano - PSI. Sezione di Fiesole (fondo)
Podesteria di Campi (fondo)
Ranfagni Alfonso (fondo)
Stato civile del Comune di Fiesole (fondo)
United Nations Relief and Rehabilitation Administration - UNRRA. Comitato comunale di Fiesole (fondo)
Verworner Ludolf e Charlotte (fondo)
Zuri Roberto (fondo)


Redazione e revisione:
Capetta Francesca, 2010/03/19, revisione
Frisina Laura, 2011/04/07, integrazione successiva
Morotti Laura, 2015/3, revisione
Moscardini Sara, 2014/12/18, revisione
Sartini Simone, 27/01/2005, prima redazione


icona top