Seat: Carinola (Caserta)
Date of live: 1866 - 2004
Headings:
Comune di Carinola, Carinola (Caserta), sec. XIX -, SIUSA
Fondata in epoca longobarda dagli abitanti del vicino insediamento di FORUM POPILII, distrutto forse dai saraceni, fu contea normanna indipendente e nel 1094 divenne sede vescovile. A partire dal periodo angioino vide succedersi alla sua guida varie illustri famiglie, come i Del Balzo, i Marzano, duchi di Sessa, e i Petrucci; successivamente appartenne a Consalvo di Cordova, ai Di Capua, ai Carafa, principi di Stigliano, e ai Grillo. Secondo antiche fonti l'attuale denominazione deriva da CALINOLUM, che a sua volta sarebbe in relazione con il toponimo CALENUM. La legge n. 272 dell'8 dicembre 1806 che "determina i distretti del Regno" inserisce Carinola quale sottintendenza del distretto di Gaeta della Provincia di Terra di Lavoro. La legge n. 14 per "la circoscrizione dei governi del Regno" del 19 gennaio 1807 la inserisce quale trentunesimo circondario della Provincia di Terra di Lavoro.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente pubblico territoriale
Connected institutional profiles:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Generated archives:
Stato civile del Comune di Carinola (fondo)
Editing and review:
de Pascale Giovanna - direzione lavori Strazzullo, 2011/08/13, revisione
Grande - direzione lavori Strazzullo Maria - direzione lavori Maria Rosaria, 2005/08/09, rielaborazione
Vettone Erika, 2021/12/22, rielaborazione