Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Soveria Mannelli

Sede: Soveria Mannelli
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Soveria Mannelli, Soveria Mannelli (Catanzaro), 1811 -, SIUSA

Il Paese sorse nel corso del settecento in territorio di Scigliano, di cui divenne casale, seguendone le sorti finchè non venne concesso in feudo alla cosentina famiglia di Passalacqua.
I Francesi, per la legge 19.01.1807, ne facevano un Luogo, ossia Universita', nel cosiddetto Governo di Rogliano. Poi, per il riordino disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e dei Circondari, gli venivano assegnati i villaggi, o frazioni, di Mannelli, S. Tommaso, Castagna, Colla e Pirillo, e veniva incluso nel Circondario di Scigliano. Per il nuovo assetto dato dai Borbone con l'istituzione della nuova provincia di Reggio ed il ripristino di quella di Catanzaro - legge 1 maggio 1816 - veniva trasferito in questa ultima, ed assegnato al Circondario di Serrastretta.
Per decreto 2 giugno 1833, che scomponeva il Circondario di Serrastretta per l'istituzione di quello di Feroleto Antico, veniva confermato nella giurisdizione del primo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Soveria Mannelli (fondo)
Stato civile del Comune di Soveria Mannelli (fondo)


Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2005/06/01, integrazione successiva


icona top